
Centodieci gli equipaggi iscritti alla 60^ edizione della Coppa. Città di Lucca
Start ai motori. Con un boom di iscritti per la 60^ Coppa Città di Lucca e primo Rally dello Zoccolo. Saranno 110 gli equipaggi che si sfideranno sulle prove speciali allestite dall’organizzazione. Qualità e quantità, quindi, nel biglietto da visita proposto da Automobil Club Lucca agli appassionati, con le Mura cittadine elevate a grandi protagoniste della manifestazione, rivolta a vetture moderne e storiche. Centouno i bolidi in gara, con ben 17 esemplari di classe Rally2, la categoria di riferimento della Coppa Rally di Zona, contesto che chiamerà alla partenza della gara i principali interpreti della "Zona 7". Avrà il numero uno, sulle fiancate della sua Skoda Fabia RS, l’emiliano Antonio Rusce. Il driver, vincitore della passata edizione, vedrà la sua vettura contrapposta a quella di Rudy Michelini, anche lui trionfatore nelle precedenti edizioni e per ben undici volte. Sarà il presente il gotha del rallismo. Nove, le vetture protagoniste del 1° Rally dello Zoccolo, confronto riservato agli esemplari storici. Grande, l’attesa degli appassionati legata ai passaggi delle BMW M3 di Mauro Lenci e Giovanni Mori, vetture di 4° Raggruppamento che si contenderanno il vertice della classifica assoluta. Il programma. Si parte questa mattina, sessioni di verifica e dallo shakedown, dalle 11 alle 15 a Mutigliano. Alle ore 19:01, la prima vettura calcherà la pedana di partenza, poi la prima prova speciale, l’attesissima "Pizzorne" (11,52 km) in programma alle 9,37. Dall’altopiano, dopo aver sostato per un controllo a timbro a Montecarlo, i concorrenti si dirigeranno verso il primo riordino della gara, ad Altopascio. Poi altro controllo a timbro a Porcari ed il ritorno per affrontare la prova spettacolo "Città di Lucca", in programma alle 21:50. Domenica 2 agosto prove speciali "San Rocco" (di 11,35 km, alle 10:54) e "Monti di Villa" (di 8,85 km, alle 11:53).
Ma.Ste.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su