
I tifosi attendono con trepidazione di sapere chi ha vinto il bando per il nuovo club
Tutte le strade, compresa quella della Lucchese, portano a Roma? Mah! Chissà. Ma andiamo per ordine. La commissione istituita dal Comune di Lucca con lo scopo di esaminare le quattro proposte pervenute e di individuare la soluzione più solida e credibile per far ripartire la squadra rossonera dalla Eccellenza, si è riunita ieri mattina a palazzo Orsetti ed ha iniziato ad esaminare i documenti. Ufficialmente non è trapelato nulla, come da prassi istituzionale. Ufficiosamente, invece, qualcuno ha saputo che, ad esempio, la proposta avanzata dall’imprenditore di Ceccano attivo nel mondo del turismo, sarebbe risultata incompleta e, pertanto, sarebbe stata scartata. C’è, inoltre, chi ha parlato di una proposta da parte di un imprenditore romano che sarebbe interessato di più alla ristrutturazione dello stadio che al pallone. Ma sono, ovviamente, tutte illazioni o, meglio, "spifferi" che filtrano dai muri di palazzo Orsetti.
Per quello che sappiamo, invece, a livello ufficiale, la commissione – ne fanno parte il vicesindaco e assessore allo Sport Fabio Barsanti; il presidente del Panathlon ed ex bandiera rossonera, Lucio Nobile; il rettore della Scuola IMT Alti Studi ed ex presidente della Lega di serie "A", Lorenzo Casini; l’avvocato specializzato in diritto sportivo, Jonathan Pezzini; il commercialista e revisore legale, Moreno Pagnini; l’ex assessore comunale Celestino Marchini e Moreno Micheloni di Lucca United, storico rappresentate dei tifosi – tornerà a riunirsi lunedì mattina. E la scelta del vincitore del bando potrebbe arrivare, addirittura, nel pomeriggio.
L’impressione è che, tra le tre proposte rimaste sul tappeto, ce ne sia una, della quale nessuno ha mai parlato e che, invece, sarebbe la più accreditata ad aggiudicarsi il bando. Si tratterebbe di una "cordata" romana, con una chiara connotazione politica, ma anche con precedenti nel mondo dello sport.
A questo punto non rimane che far passare questo week-end di metà luglio e, poi, sapremo finalmente chi riuscirà ad iscrivere la Lucchese al campionato di Eccellenza, ovviamente in sovrannumero. Iscrizione che, come noto, scadrà mercoledì 23 luglio. La nuova proprietà avrà, poi, tempo un mese per allestire una formazione la più competitiva possibile, ricordando che la Coppa Italia scatterà il 31 agosto ed il campionato il 14 settembre.
Questo, intanto, a puro titolo di curiosità, l’elenco degli allenatori del girone "A" toscano: Nicola Giallini (Belvedere Grosseto), Luigi Grassi (Castelnuovo Garfagnana), Nicola Sena (Cenaia), Michele Gangoni (Certaldo), Francesco Baiano (Follonica Gavorrano), Pacifico Fanani (Perignano), Giacomo Menichetti (Fucecchio), Davide Marselli (Massese), Luigi Sarti (Montespertoli), Matteo Gassani (Pro Sorgenti Livorno), Andrea Petroni (Cerretese), Matteo Verdi (Real Forte Querceta), Francesco Cordoni (San Giuliano), Sebastiano Miano (Cecina), Walter Vangioni (Viareggio), Simone Settesoldi (Zenith Prato).
Emiliano Pellegrini
Continua a leggere tutte le notizie di sport su