
Rusce-Zanni in azione nell’edizione 2024 (foto gentilemte conscessa da AmicoRally)
Il Rally di Casciana Terme, in programma per il 6-7 settembre, aprirà una fase delicata della stagione in Toscana dedicata ai motori. La competizione organizzata da Laserprom 015 con il forte stimolo dell’Automobile Club Pisa e congiuntamente con la ampia ed appassionata collaborazione dei comuni di Casciana Terme Lari, Pontedera, di Castellina Marittima, Chianni, Montecatini Valdicecina e Riparbella, è stata definita nei dettagli. Dettagli che tornano a identificare l’evento soprattutto come un imprescindibile veicolo di promozione del territorio, proprio per questo le istituzioni sono al fianco dello staff promotore con grande voglia di guardare lontano.
L’evento sarà valido anche per il Trofeo Rally Toscano, per il Trofeo Rally Aci Lucca, per i monomarca Pirelli Accademia e R-Italian Trophy, avrà quindi molti argomenti, proponendo sfide di alto livello tecnico, incentivate dall’avere di nuovo – per il secondo anno - le vetture storiche, per il “2° Historic Casciana Terme”.
Il percorso è già pronto e ricalca quello dell’edizione dell’anno passato, avendo riscosso ampi consensi dagli equipaggi. Sarà punteggiato da sette prove speciali da correre in due giornate di gara. Si avvierà la sfida verso l’ora di cena di sabato 6 settembre, con la Superprovaspeciale di Pontedera, che nei due anni addietro ha avuto un forte impatto, assai seguita dal pubblico delle grandi occasioni, contato in circa 5000 presenze per ognuna delle due occasioni proposte. La gara scatterà appunto dalla celebre “Città della Vespa” alle 19,40 dando poi il via alle sfide dalle ore 20. Seguirà il riordinamento notturno per poi riprendere a gareggiare l’indomani, domenica 7 settembre, con altre tre prove da ripetersi due volte. L’arrivo sarà a Casciana Terme, nella centralissima Piazza Garibaldi, a partire dalle 16,35.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su