LAURA SARTINI
Cronaca

Venerdì iniziano i giorni di San Paolino. Prima la Luminara poi Gazzarra e Palio

Al via le giornate dedicate al patrono della città con le attese rievocazioni

Al via le giornate dedicate al patrono della città con le attese rievocazioni

Al via le giornate dedicate al patrono della città con le attese rievocazioni

Come ogni anno Lucca torna a festeggiare il suo Santo patrono con I Giorni di San Paolino, la serie di manifestazioni promosse dal Comune di Lucca, in collaborazione con Compagnia Balestrieri, Contrade San Paolino, Sbandieratori e Musici Lucca e Historica Lucense, che si svolgeranno in città da venerdì a lunedì 14.

“Il 12 luglio – commenta Lorenzo Del Barga consigliere alle Tradizioni Storiche - è una delle date più importanti dell’anno nel calendario lucchese dove la città si ferma per omaggiare San Paolino in una festa che va oltre la sua dimensione prettamente religiosa. Celebrare questa ricorrenza è fondamentale per rinsaldare le nostre radici e rendere più coesa la comunità cittadina, riscoprendo quell’identità comune che secolo dopo secolo ci ha reso i lucchesi che siamo oggi”.

Quest’anno I Giorni di San Paolino si apriranno con la consueta Luminara dell’11 luglio, il corteo dei gruppi storici che partendo da Piazzale Verdi alle 20.30 attraverserà le vie del centro per raggiungere Piazzale Arrigoni. Sabato festa di San Paolino, dopo la messa solenne nell’omonima chiesa, si terrà sul baluardo San Donato, alle 12, la Gazzarra, con gli spari di artiglierie, e alle 21.30 il Palio.