
Dal 26 luglio al 9 agosto si terrà a Coreglia Antelminelli la quarta edizione della Smac Summer School, un corso...
Dal 26 luglio al 9 agosto si terrà a Coreglia Antelminelli la quarta edizione della Smac Summer School, un corso intensivo di alta formazione in presenza, dedicato alla stampa 3D di grande formato con materiali naturali e da filiera circolare. Organizzata dalla cooperativa sociale Smac – Scuola di Manifattura Additiva di Coreglia Antelminelli, la Summer School si svolge in un’area interna dell’Appennino toscano, ma attira da anni partecipanti da tutto il mondo. Si rivolge a laureandi, professionisti e artigiani attivi nei settori del design, dell’architettura, delle arti visive e della produzione culturale, offrendo un’esperienza formativa unica, che unisce teoria e pratica, innovazione e territorio, nella splendida cornice del borgo di Coreglia.
“Nel 2025 siamo sempre più convinti che la manifattura additiva rappresenti uno strumento concreto per costruire filiere locali sostenibili, valorizzare le risorse dei territori e generare nuove opportunità professionali nelle aree interne” - afferma Stefano Giovacchini, presidente della cooperativa Smac- Tecnologie come la stampa 3D di grande formato, applicabili sia all’arredo urbano che all’architettura, ci permettono di esplorare soluzioni innovative, accessibili e replicabili. Al tempo stesso, continuiamo a promuovere scambi culturali e collaborazioni internazionali”. “Già nel 1883, per fornire istruzione di base ai giovani figurinai emigranti – continua Giovacchini - fu fondata a Coreglia una scuola di Disegno e Plastica per iniziativa del cav. Carlo Vanni. Quell’esperienza educativa sopravvive oggi nel Museo della Figurina e dell’Emigrazione, sede simbolica della Smac. Un saper fare artogiano che oggi dà nuove prospettive di rigenerazione“.