
1“Essendo ormai su con gli anni e peraltro amante di tutt’altro genere di musica, amo la mia xittà e seguo...
“Essendo ormai su con gli anni e peraltro amante di tutt’altro genere di musica, amo la mia città e seguo con interesse da sempre l’evoluzione artistico-musicale del Summer Festival“. Questa l’utile premessa del maestro lucchese Gianfranco Cosmi che interviene in modo propositivo sull’utilizzo presente e futuro del Campo Balilla. “Ritengo il Summer Festival ormai un indotto importante per la città in tutti i suoi settori: culturale, economico ecc... Scrivo a proposito della definitiva sistemazione logistica della importante manifestazione. Fermo restando piazza Napoleone per i concerti perché per gli eventi internazionali non approfittare dello spazio venutosi a creare (finalmente) sotto le Mura dell’ex “Vivaio Testi” peraltro vicino al parcheggio Don Baroni?".
"Misurare e fare calcoli non è il mio campo ma a occhio e croce a me sembra che potrebbe essere la location che andrebbe a sostituire il tormentato ex Campo Balilla con buona pace così degli amanti del verde lucchese, dei quali faccio parte. Sarebbe finalmente lo spazio definitivo per il Summer Festival e perchè no, anche per altre importanti manifestazioni culturali e non. Naturalmente questa è solo un idea e forse già presa in considerazione. Se non fosse possibile realizzarla mi piacerebbe saperne il perché".
Un dibattito aperto e sempre arricchito di interessanti contributi quello che riguarda il Campo Balilla che dopo il concerto del Summer riposerà ancora per poco: l’arrivo del maxi padiglione Comics è già in vista.