MARCO NICOLI
Cronaca

Nuovo impianto “Hack“. Sport e formazione: "Investimento per il futuro"

Taglio del nastro per la struttura realizzata a Monsagrati con fondi europei. All’inaugurazione, ieri, il sindaco Bonfanti e l’assessore regionale Baccelli.

Un bambino si cimenta a pallacanestro davanti al sindaco Bonfanti

Un bambino si cimenta a pallacanestro davanti al sindaco Bonfanti

M0NSAGRATI

Inaugurato ieri mattina il nuovo impianto Multisportivo di Monsagrati, intitolato alla memoria dell’ex Sindaco di Pescaglia Luigi Carmazzi, una struttura moderna e polifunzionale che completa il progetto del Polo Scolastico "Margherita Hack", già attivo da settembre 2022.

Alla cerimonia, accanto al sindaco di Pescaglia Andrea Bonfanti, l’assessore regionale Stefano Baccelli, che ha sottolineato l’importanza di investire in infrastrutture scolastiche e sportive per il benessere delle nuove generazioni. Sempre in rappresentanza della Regione Toscana anche i consiglieri Valentina Mercanti e Mario Puppa insieme al presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci,ail sindaco di Borgo a Mozzano Andreuccetti e al consigliere della Fondazione Cassa di Risparmio Luca Marchi.

La realizzazione dell’Impianto Multisportivo è parte integrante di un piano di riqualificazione che ha previsto lo smantellamento della vecchia scuola e la restituzione di uno spazio pubblico funzionale, pensato per accogliere attività scolastiche, extrascolastiche e sportive aperte alla cittadinanza. Il progetto è stato reso possibile grazie all’aggiudicazione di un bando regionale finanziato con fondi europei, per un valore complessivo di circa 2,5 milioni di euro, con il contributo della Fondazione CRLucca.

"Con l’inaugurazione di questo campo multisportivo si chiude un percorso ambizioso e necessario per il nostro territorio - ha dichiarato il sindaco Andrea Bonfanti –. Abbiamo voluto creare uno spazio che fosse non solo a servizio della scuola, ma anche della comunità intera. Un luogo dove bambini, ragazzi e adulti possano incontrarsi, fare sport, crescere insieme. È un investimento che guarda al futuro, alla salute e alla coesione sociale. Ringrazio la Regione Toscana e la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca che hanno creduto in questo progetto fin dall’inizio".

Il nuovo impianto multisportivo sarà utilizzato dagli alunni del Polo Margherita Hack per le attività motorie e sportive, ma sarà anche aperto alle associazioni locali e ai cittadini della Valfreddana, diventando un punto di aggregazione e promozione dello sport per tutte le età. La struttura è pensata per ospitare diverse discipline, con spazi versatili e accessibili. "L’inaugurazione di oggi – ha detto Baccelli - segna un altro passo importante nel percorso di rinnovamento infrastrutturale del Comune di Pescaglia, che continua a investire in progetti capaci di coniugare educazione, sostenibilità e inclusione. Un esempio concreto di come la scuola possa essere il cuore pulsante di una comunità".

Marco Nicoli