
La piazza di Spianate diventerà un luogo di incontro più comodo rispetto a come è stata sinora, un vero sito di aggregazione per la gente, di fronte alla chiesa di San Michele Arcangelo
L’obiettivo è concludere l’opera al 90% entro metà settembre, quando arriveranno gli arredi e quando riapriranno le scuole elementari che si affacciano, in pratica, sulla piazza. Dopo alcuni mesi di partenza dei lavori, come procede l’intervento per il nuovo look dell’agorà San Michele di Spianate, l’unico punto di raduno per la frazione più popolosa di Altopascio?
Cronoprogramma rispettato, malgrado anche alcuni imprevisti: ad esempio è stata trovata durante gli scavi, ad alcuni metri di profondità, la vecchia cisterna del gasolio che riscaldava l’edificio che ospita la primaria, ma per fortuna era integra, senza alcuna dispersione e quindi è stata immersa nel cemento armato per sicurezza. La prima parte è già terminata, il parcheggio è anche utile subito, visto che sabato scorso è cominciata la sagra della polenta (fino al 17 agosto) e la sera il centro è sempre molto affollato.
La ditta Ceragioli, che sta eseguendo l’intervento continua a lavorare, anche se si fermerà probabilmente per la settimana di Ferragosto. L’unico aspetto che andrà oltre il mese di settembre, è rappresentato dalla stesura del cosiddetto cemento architettonico, un materiale che arricchisce il colpo d’occhio a livello estetico e del decoro. Soprattutto nei centri storici. L’unico problema è costituito dal numero esiguo di imprese che lavorano in questo settore. Sono poche e quindi per la piazza di Spaiante ci sarà da mettersi in...coda e attendere la disponibilità di tempo di queste aziende, sempre richiestissime e con molti impegni a cui adempiere. Ma entro la metà del prossimo mese, ad eccezione di questo ultimo tassello, sopra spiegato, sarà praticamente tutto pronto. Diventerà un luogo di incontro più comodo rispetto a come è stata sinora, un vero sito di aggregazione per la gente, di fronte alla chiesa di San Michele Arcangelo. Ovviamente sarà conservato il Monumento ai Caduti.
Ma.Ste.