FABRIZIO VINCENTI
Cronaca

Mercanti e Puppa ”Unità e chiarezza. Avanti con Giani“

I due consiglieri, in interventi differenti, condividono la candidatura-bis del governatore: “La destra è aggressiva, mettiamoci al lavoro pancia a terra“.

Mario Puppa e Valentina Mercanti, consiglieri regionali Pd

Mario Puppa e Valentina Mercanti, consiglieri regionali Pd

"La destra è aggressiva, stavolta ha scelto il candidato per tempo e non farà sconti. Ha un obiettivo politico preciso: detoscanizzare la Toscana, snaturarne i valori e l’identità. Per questo tutto il Pd deve mettersi a lavoro pancia a terra per vincere le elezioni": ne è convinta Valentina Mercanti, presidente dell’assemblea regionale del Pd e consigliere regionale che lancia un appello all’unità in vista della sfida elettorale d’autunno.

"Il Pd – dice Mercanti - ha la responsabilità di essere unito per parlare con chiarezza a tutti i toscani e le toscane. E’ importante partire prima possibile con il lavoro a sostegno del presidente Giani, che in questi anni ha saputo tenere insieme la Toscana delle città e quella delle aree interne, senza lasciare indietro nessuno". "Non partiamo da zero – continua – ma dai risultati raggiunti in questi cinque anni grazie al lavoro condiviso tra presidente, giunta regionale, gruppo consiliare del Pd e partito: dalla legge sul fine vita alla riforma dei consorzi industriali per uno sviluppo economico più ordinato e moderno; dai nidi gratis per tutte le famiglie toscane al rafforzamento della sanità territoriale con le case di comunità, presìdi fondamentali di prossimità per la salute delle persone. Oggi più che mai – conclude Mercanti – serve lavorare dentro al partito con lealtà e spirito costruttivo, al fianco del segretario Emiliano Fossi, per affrontare insieme questa sfida. Non possiamo permetterci divisioni. Il futuro della Toscana si gioca adesso".

Sulla stessa falsariga Mario Puppa, consigliere regionale Pd. "Un candidato governatore – dice – non è il notaio di una coalizione e del suo programma, ma un protagonista di tutto ciò, come ricordato a più riprese dallo stesso segretario Fossi. In questo contesto, auspico che alcune recenti dichiarazioni sul buon operato del presidente Giani, venute da esponenti autorevoli del partito, possano rientrare in questo concetto".

"Occorre – aggiunge Puppa – seguire percorsi condivisi – spiega – e avere, al tempo stesso, grande capacità di ascolto: dei territori, degli amministratori locali, della base del partito. Non vi è dubbio che la ‘scaletta‘ scelta dal segretario regionale Emiliano Fossi sia quella corretta, politicamente inappuntabile: costruzione della coalizione più larga, programma e candidato presidente. Avendo svolto il ruolo di segretario provinciale del partito conosco bene queste dinamiche".

"Essendo il sottoscritto ogni giorno in contatto e stretto rapporto con cittadini, elettori, sindaci – chiude Puppa – mi permetto di suggerire maggiore chiarezza e compattezza sul tema della candidatura di Giani, che ha dato ampia prova di governare con politiche progressiste in piena sintonia coi temi centrali dell’iniziativa politica che la segretaria Schlein porta avanti. Non c’è nessuna motivazione ragionevole e politicamente sensata per mettere in discussione quella candidatura. Non si spiegherebbe, non si capirebbe".