MASSIMO STEFANINI
Cronaca

Marchetti attacca: "Sulla Francigena siamo irrilevanti"

Un’importante manifestazione sulla via Francigena, da Firenze a Livorno, non avrebbe tenuto in considerazione Altopascio, che dell’antica strada è una...

Un’importante manifestazione sulla via Francigena, da Firenze a Livorno, non avrebbe tenuto in considerazione Altopascio, che dell’antica strada è una...

Un’importante manifestazione sulla via Francigena, da Firenze a Livorno, non avrebbe tenuto in considerazione Altopascio, che dell’antica strada è una...

Un’importante manifestazione sulla via Francigena, da Firenze a Livorno, non avrebbe tenuto in considerazione Altopascio, che dell’antica strada è una capitale, un punto di riferimento. E’ la storia a dirlo, con il complesso ospitaliero dei Cavalieri del Tau. La vicenda, fatta emergere dalla minoranza in consiglio comunale, ha generato subito polemiche. Maurizio Marchetti (foto), attualmente consigliere di opposizione nella cittadina del Tau, in una nota dichiara: "In questo vorticoso sistema di comunicazione del Comune di Altopascio, utile solo per la possibilità di andare sugli organi di informazione pur in assenza di risultati – scrive l’ex sindaco – ci sono però dei riscontri che impietosamente inchiodano l’amministrazione comunale alle proprie responsabilità. E’ il caso della via Francigena. Per questo percorso a disposizione dei pellegrini, che da primo cittadino e grazie al lavoro della biblioteca comunale abbiamo valorizzato, istituendo servizi e il libro che permette un ricordo a tutti quelli che attraversavano Altopascio, è rimasto poco o nulla. Un tempo eravamo protagonisti dell’associazione europea, con Nicola Fantozzi. Ebbene, in questi giorni, riportato sulla stampa e sui canali informativi della Regione Toscana, è stata presentata una iniziativa "La Via Francigena da Firenze e Livorno" che abbina finalità spirituali a obiettivi turistici. Altopascio nemmeno citata, fra i 20 Comuni coinvolti, insieme a sei province. Uno smacco clamoroso, – conclude Marchetti – la testimonianza dell’irrilevanza attuale di Altopascio come punto di riferimento della Francigena, al contrario di quanto lo era prima, è stato distrutto tutto quanto faticosamente costruito in 23 anni di lavoro e impegno".

Ma.Ste.