REDAZIONE LUCCA

Lucchese, chiuso il bando con 4 pretendenti

L’amministrazione ha subito nominato la commissione che da oggi sarà al lavoro per individuare la proposta più adeguata

Un futuro meno cupo per i tifosi della Lucchese

Un futuro meno cupo per i tifosi della Lucchese

CALCIOTranquilli: il pallone continuerà a rotolare sul prato del Porta Elisa. Si è, infatti, chiuso ieri pomeriggio alle 14 il bando pubblico promosso dal Comune di Lucca per selezionare la nuova compagine societaria chiamata a rappresentare la città di Lucca nel prossimo campionato di Eccellenza e a Palazzo Orsetti sono pervenute addirittura quattro domande, che saranno ora esaminate dalla commissione costituita ad hoc.

La commissione, che lavorerà a supporto del sindaco Mario Pardini, si riunirà questa mattina per procedere con una prima valutazione delle proposte, nel pieno rispetto dei criteri di trasparenza, legalità e affidabilità richiesti.

Ne fanno parte il vice sindaco e assessore allo sport Fabio Barsanti, il presidente del Panathlon ed ex bandiera rossonera Lucio Nobile, il rettore della Scuola Imt Alti Studi ed ex presidente della Lega Serie A Lorenzo Casini, l’avvocato specializzato in diritto sportivo Jonathan Pezzini, il commercialista e revisore legale Moreno Pagnini, l’ex assessore comunale Celestino Marchini e Moreno Micheloni di Lucca United, in rappresentanza dei tifosi.

Dopo l’apertura delle buste, il comune ha diffuso questa nota: "Prosegue così il percorso avviato dall’amministrazione comunale dopo il fallimento della Lucchese 1905 srl, con l’obiettivo di garantire continuità al calcio cittadino. Il recente via libera della FIGC – che ha concesso a Lucca la possibilità di iscrivere una nuova società al campionato di Eccellenza in sovrannumero – ha rappresentato un passaggio decisivo, permettendo al Comune di attivare in tempi rapidi un iter pubblico, trasparente e rispettoso delle regole federali. Con la chiusura del bando si compie oggi un nuovo passo avanti per restituire a Lucca una squadra, nel segno del profondo legame che unisce la città ai colori rossoneri". La nota di palazzo Orsetti prosegue così:"La commissione individuerà nei prossimi giorni, tramite uno studio approfondito e colloqui mirati, la proposta ritenuta più idonea, solida e sostenibile, consentendo così al sindaco di procedere con la lettera di accreditamento in FIGC per la nuova compagine societaria, come previsto dall’iter indicato dagli organi preposti".

In genere, nei bandi pubblici, non vengono resi noti i nomi dei singoli partecipanti, ma viene comunicato solo il numero totale di quanti hanno presentato domanda, che nel caso specifico sono addirittura quattro. Questo per motivi di privacy e per evitare possibili discriminazioni o trattamenti preferenziali. Una volta terminata la procedura verrà reso il nominativo del vincitore del bando. Dunque, a meno che non si verifichi qualche solito spiffero, non dovrebbero circolare i nomi dei quattro che hanno manifestato il loro interesse a far ripartire il calcio rossonero dalla Eccellenza. Ma andrà proprio in questo modo? Abbiamo dei dubbi.

Ricordiamo, in conclusione, che mercoledì 23 luglio scadrà il termine ultimo per la iscrizione al campionato.

Emiliano Pellegrini