DINO MAGISTRELLI
Cronaca

Lotta alla fibromialgia. Inaugurata la panchina viola

E’ stata collocata all’interno del Parco Dronero

Erano presenti Niccolò Roni,. Franco Chierici, Alessandro Pedreschi, Rebecca Moscardini, Massimiliano Lana, Mario Puppa e. Silvia Giannini

Erano presenti Niccolò Roni,. Franco Chierici, Alessandro Pedreschi, Rebecca Moscardini, Massimiliano Lana, Mario Puppa e. Silvia Giannini

A Castelnuovo, all’interno del Parco Dronero, è stata inaugurata una panchina viola per fare conoscere e sensibilizzare i cittadini su una grave patologia (per il 90% colpisce le donne), la fibromialgia, che provoca dolore cronico, ma non ancora riconosciuta dal Ministero della sanità. Presenti all’evento il presidente del Consiglio comunale Niccolò Roni, gli assessori Franco Chierici e Alessandro Pedreschi, i consiglieri Rebecca Moscardini e Massimiliano Lana, poi il consigliere regionale Mario Puppa, la presidente Silvia Giannini e la segretaria Michelle Merger della sezione Lucca di Fidapa Bpw e, in videochiamata Giusy Fabio, vicepresidente dell’Associazione italiana sindrome fibromialgica. C’è stata poi la consegna da parte della sezione di Lucca della Fidapa di una pianticella di ulivo, come simbolo della Carta dei diritti dei bambini, che viene donata ai Comuni che hanno approvato e fatto propria tale Carta. Il Comune di Castelnuovo è stato il primo della provincia, nel 2018, ad approvare la Carta, i cui articoli e principi sono stati letti durante la cerimonia dal capogruppo consiliare Rebecca Moscardini. Mario Puppa è intervenuto ricordando che la Regione Toscana ha già deliberato un percorso assistenziale per le persone affette da fibromialgia.

Dino Magistrelli