PIù che un concerto un vero e proprio viaggio emotivo e intellettuale, adatto a chi già conosce Catalani e a chi desidera scoprirlo. Il Circolo della Musica “Alfredo Catalani” rinnova la sua promessa di custodire e diffondere la memoria del grande compositore lucchese con un evento speciale nel giorno della sua morte, avvenuta a Milano il 7 agosto 1893. L’edizione 2025 di questo sentito omaggio prende forma nello spettacolo “L’eco di Alfredo”, stasera alle 21 a Palazzo Giustiniani. Il concerto, ideato da Salvatore Dell’Isola, propone un racconto vivo e appassionato della parabola artistica e umana di Alfredo Catalani. La formula è quella del concerto narrato, in cui musica, parole e teatro si intrecciano.
Sul palco, tre interpreti d’eccezione: Marco Di Stefano, attore e narratore, condurrà il pubblico lungo il filo degli episodi salienti della vita del musicista; Massimo Salotti, al pianoforte, darà voce alle suggestioni liriche del repertorio catalaniano e non solo; Salvatore Dell’Isola, al clarinetto, offrirà momenti di raffinata espressione cameristica. Attraverso aneddoti biografici, estratti musicali e riflessioni d’autore, lo spettacolo si propone di restituire “l’eco” di Alfredo Catalani. Info e prenotazioni al 347 99 51 581.
E domani alle 11 nella Chiesa di S. Maria Nera la Messa in memoria del compositore, accompagnata dal canto del soprano Elisabetta Della Santa e all’organo dalla professoressa Nadia Lecioni.