
La firma del contratto
Il sindaco Paolo Michelini e il consigliere delegato al patrimonio Gianluca Priori comunicano che, a seguito del bando d’asta e della conseguente aggiudicazione, è stato formalmente sottoscritto dal Notaio Vincenzo De Luca di Borgo a Mozzano il contratto di vendita dell’immobile di proprietà comunale di Villa Fiori. Per l’amministrazione comunale ha firmato l’ingegner Alessandro Meschi, mentre per la società acquirente la sottoscrizione è avvenuta da parte di Sean Connelly della società "Thermea Aqua srl". Si tratta di un atto di grande rilevanza, atteso da tempo, che rappresenta un passaggio fondamentale nel percorso di valorizzazione del patrimonio storico e ambientale di Bagni di Lucca.
Il progetto che sarà presentato prevede una rigenerazione della villa e dell’intero parco, con importanti ricadute sul rilancio turistico e termale del territorio. Essendo il bene sottoposto a vincoli di tutela, la normativa prevede la possibilità di esercizio del diritto di prelazione da parte del ministero dei beni culturali entro il termine di 60 giorni. Solo al termine di tale periodo, in assenza di interventi ministeriali, il contratto potrà ritenersi definitivamente perfezionato e sarà possibile avviare dal nuovo proprietario i primi interventi previsti. Ma il programma di rilancio del patrimonio termale del Comune non si conclude qui: parallelamente, infatti. un altro asse strategico dell’amministrazione riguarda la valorizzazione degli stabilimenti termali. "Dopo anni di impegno costante, volti a garantire una gestione stabile e qualificata, - spiegano il sindaco Michelini e il consigliere Priori - nel corso del 2024 sono pervenute manifestazioni d’interesse da parte di operatori del settore".
Marco Nicoli