LAURA SARTINI
Cronaca

Kevin Spacey superstar. A lui il premio alla carriera

Stasera l’attore americano sul red carpet per l’apertura del Lucca Film Festival. Presenterà in anteprima mondiale il suo ultimo film ’1780’, un thriller storico.

Kevin Spacey sarà al Lucca Film Festival

Kevin Spacey sarà al Lucca Film Festival

E a chi se non a lui, al due volte premio Oscar Kevin Spacey, il Premio alla Carriera di Lucca Film Festival che da oggi al 28 settembre trasforma la città in un unico grande palcoscenico. La manifestazione diretta da Nicola Borrelli (con il supporto della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca) apre alla grande: nientemeno che Kevin Spacy sul red carpet. Lui, l’uomo che ha conosciuto già tutto della vita, dai successi interplanetari al “fango“ delle accuse per molestie da cui è stato poi scagionato.

Una presenza di grande peso e prestigio, senz’altro uno degli attori più celebrati della sua generazione, artefice di interpretazioni potenti che hanno affascinato pubblico e critica per più di quarant’anni. Ha vinto il Premio Oscar come miglior attore non protagonista per il suo ruolo in “I soliti sospetti“ (1995) e, solo quattro anni dopo, ha ottenuto lo stesso premio per la sua interpretazione in American Beauty (1999). Le sue acclamate interpretazioni in Seven, L.A. Confidential, Glengarry Glen Ross, Swimming with Sharks e Beyond the Sea – che ha anche diretto e co-sceneggiato – hanno ulteriormente consolidato la sua reputazione di maestro della sua arte. In televisione, Spacey ha aperto nuove strade con la sua interpretazione di Francis Underwood nel fenomeno globale House of Cards, vincendo un Golden Globe e due Screen Actors Guild Awards per il suo ruolo. Far di più è difficile.

La consegna del Premio alla Carriera di Lucca Film Festival a Kevin Spacey avverrà stasera alle 21 sul palco del cinema Astra in piazza del Giglio, nel centro storico lucchese, dove l’attore e regista presenterà in anteprima mondiale il suo ultimo film, ’1780’, accompagnato dal regista Dustin Fairbanks e dal produttore Spero Stamboulis.

Il film - prodotto da SDS Pictures, Future Proof Films, DJ Dodd, Spero Stamboulis e Spencer Folmar - è un thriller storico che racconta la storia di un soldato ferito della guerra rivoluzionaria che si rifugia presso un trapper della Pennsylvania e suo figlio. I tre personaggi dovranno prendere decisioni sulla lealtà e sulla sopravvivenza, facendo i conti con la dura realtà di un mondo in guerra. L’attore si tratterrà in città per due giorni. Domani infatti sarà protagonista di un’attesissima masterclass che si terrà nella chiesa di San Francesco (alle 18.15), moderata da Tiziana Rocca, dove si racconterà al pubblico del festival. Spiegherà quando dove e perché è nata la grande passione per il cinema che lo ha consacrato a icona, grazie alla sua straordinaria versatilità, l’intelligenza tagliente e la presenza magnetica sullo schermo. Una passione che è con lui sin dagli anni del liceo. Ma non ci saranno solo luci e flash sulla sua partecipazione a Lucca Film Festival 2025.

I movimenti “pro Palestina“ infatti sono pronti a manifestare. "Lucca Film Festival ha scelto di stare con gli amici di Israele – dichiara il coordinamento Palestina Libera Lucca riferendosi all’attore americano e alle sue simpatie sioniste – . Lucca sceglie la parte giusta della storia. Per questo saremo in presidio sabato 20 alle 21 in piazza Napoleone e invitiamo coloro che si recheranno alla premiazione a indossare i colori della bandiera della Palestina in solidarietà con il popolo palestinese".

Laura Sartini