PAOLO CERAGIOLI
Cronaca

Il trionfo del metal: Lindemann superstar

Dopo lo spettacolare show si sabato sera dei Thirty Seconds to Mars, con fiamme dal palco e altri effetti speciali...

Dopo lo spettacolare show si sabato sera dei Thirty Seconds to Mars, con fiamme dal palco e altri effetti speciali...

Dopo lo spettacolare show si sabato sera dei Thirty Seconds to Mars, con fiamme dal palco e altri effetti speciali...

Dopo lo spettacolare show si sabato sera dei Thirty Seconds to Mars, con fiamme dal palco e altri effetti speciali e un Jared Leto in vena di complimenti verso Lucca ("Non è stato difficile convincermi – ha detto Jared – a tornare in questa bellissima città, soprattutto quando mio fratello Shannon mi ha ricordato del suo giro sulle Mura e delle altre sue bellezze"), ieri sera ben tre set dedicati al metal e alle sue varie declinazioni.

Davanti a 7mila fan, dopo l’esibizione degli Mbr (Master Boot Record), band italiana di “computer metal“, sono stati i Lacuna Coil, con il loro “gothic metal“, a tenere in pugno la platea, grazie anche al carisma della frontwoman Cristina Scabbia (“vecchia“ conoscenza di Lucca, viste le sue numerose frequentazioni a Lucca Comics & Games). Un set di grande impatto per una band la cui fama va ben oltre l’Italia.

E infine, il grande protagonista della serata, Till Lindemann (nella foto): poeta, artista e frontman della celebre band “industrial metal“ tedesca dei Rammstein, per la prima volta assoluta ha presentato in concerto in Italia il suo progetto solista, che ha dato alla luce tre album accolti con favore in tutto il mondo.

Una performance che ha confermato la potenza di un personaggio poliedrico ed esplosivo quanto i suoi brani, che spesso partono quasi in sordina per poi deflagrare, si perdoni l’ossimoro, in un perfetto e inarrestabile caos sonoro. Platea in delirio e trionfo assoluto di un genere, il metal, che non conosce crisi generazionali.

Paolo Ceragioli