PAOLO CERAGIOLI
Cronaca

I Nodi di Bigo e Ludovica Tedesco. Nuovo fumetto “a quattro mani“

È l’ultima realizzazione dell’artista lucchese e sarà presentata domani alle ore 19 alla “Pecora Nera“

Un ritratto di Bigo, alias David Bigotti, mentre è al lavoro nel suo studio: l’autore lucchese è un apprezzato disegnatore e sceneggiatore di fumetti

Un ritratto di Bigo, alias David Bigotti, mentre è al lavoro nel suo studio: l’autore lucchese è un apprezzato disegnatore e sceneggiatore di fumetti

Alla “Pecora Nera“, domani si presenta “Nodi”, il fumetto disegnato a quattro mani dal lucchese Bigo e da Ludovica Tedesco. "Legati da un filo invisibile, separati da chilometri reali. I legami più forti sono quelli che, quando si vuole, hanno il coraggio di sciogliersi facilmente. Non è forse questa la libertà?". Si chiama “Nodi - Sopravvivere a una relazione a distanza” il fumetto corale, sceneggiato e disegnato da Bigo (alias David Bigotti), giovane autore lucchese, e Ludovica Tedesco, ingegnere e fumettista che attualmente vive a Parigi. L’opera, edita da TORA edizioni, sarà presentata durante un incontro pubblico nei locali della “Pecora Nera“, nel giardino degli Osservanti, nel centro storico di Lucca. Dopo la presentazione di Daniele Bianucci, i due autori dialogheranno con Annalisa Quilici e i presenti.

"Anna e Marco abitano insieme e sono fidanzati da due anni, quando circostanze lavorative li portano a vivere lontani - spiegano Bigo e Ludovica Tedesco -. Ogni capitolo affronta una tematica chiave di una relazione a distanza e il lettore è chiamato a riflettere sul proprio punto di vista durante una lettura che porterà ad uno sliding door finale. Si tratta di un viaggio introspettivo, che spinge a prendere consapevolezza dei propri errori e punti di forza. Li si vedrà fare i conti con sentimenti, pulsioni contrastanti, tra ironia e una sana dose di dolcezza".

L’albo è scritto, sceneggiato e disegnato da Bigo e Ludovica Tedesco, dando vita ad un racconto totalmente pensato e creato a quattro mani. Nella storia, Bigo racconta il punto di vista del protagonista, Marco, rappresentandolo nella sua dolce goffaggine. Ludovica, invece, disegna il punto di vista di Anna, mettendo in risalto ironia e irritabilità. Bigo, alias David Bigotti, dopo una lunga carriera nello yacht design, a partire dal 2018 ha deciso di dedicarsi anima e cuore alla passione per la nona arte, che fino a quel momento era sempre stato un sogno sussurrato. Nel 2019, ha dato vita al personaggio “Il Bosone”, protagonista di avventure a fine divulgativo culturale edite da Pacini Fazzi Editore.

Ludovica Tedesco, laureata in ingegneria edile e architettura, coltiva il disegno in maniera razionale e al contempo creativa coniugando la vita da ingegnere con quella da fumettista. Per le strade di Parigi, dove vive, si dedica a schizzi “en plain air” catturando inediti scorci nella città.