LUCA GALEOTTI
Cronaca

Gruppo Volontari Solidarietà. Si inaugura il nuovo pulmino: "Al servizio di tutto il territorio"

Il mezzo sarà presentato questo pomeriggio alle 18 nelle sede dell’associazione. Acquistato grazie ai cittadini, alla Misericordia e alla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.

I volontari della solidarietà (. Borghesi

I volontari della solidarietà (. Borghesi

Era il 2019 quando il Gruppo Volontari della Solidarietà festeggiava l’entrata in servizio del nuovo pullmino, un capiente Ford Transit 9 posti attrezzato per il trasporto dei disabili, dotato di apposita pedana. Un traguardo a cui si giunse grazie ad una importante gara di solidarietà a cui la comunità rispose in modo compatto, il che la dice lunga sulla stima e l’affetto che ruota attorno a questa realtà bellissima del nostro volontariato.

Adesso c’era bisogno di fare il "bis": "Il vecchio Fiat Qubo che completava la flotta del GVS – spiega il presidente del GVS Francesco Feniello – acquistato qualche anno prima, non poteva più sopperire al crescente numero di "ragazzi" che fanno parte dell’associazione e che necessitavano di un mezzo più ampio ed attrezzato per il trasporto disabili. Cosa che peraltro il vecchio Qubo non era…".

Così il GVS ha messo in piedi un ‘altra campagna e la solidarietà barghigiana non è mancata anche stavolta. Determinante il contributo che è venuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, senza il cui appoggio sarebbe stato difficile completare il progetto. Poi non sono mancati anche la generosità e le offerte venute da varie realtà e dalla comunità e tra queste anche una generosa donazione dell’Arciconfraternita di Misericordia di Barga. Ora il mezzo è pronto ad entrare in servizio.

Oggi pomeriggio alle 18, nella sede dell’associazione al Sacro Cuore, ci sarà l’inaugurazione per festeggiare l’arrivo del nuovo mezzo che è un altro Ford Transit 9 posti dotato anch’esso di pedana. La comunità è invitata a partecipare alla presentazione. Il GVS Barga ringrazia la comunità per le offerte e le donazioni ricevute.

Luca Galeotti