
L'arrivo a Lucca
Lucca, 8 maggio 2024 – Folla sulle strade e festa in Toscana: oggi, mercoledì 8 maggio, il Giro d’Italia arriva nel Granducato con la tappa Genova-Lucca. Il percorso, di 178 chilometri, ha visto i corridori affrontare il Passo del Bracco, unica vera asperità di una giornata che non ha riservato sorprese per gli uomini di classifica.
La Carovana Rosa ha transitato quindi per Borghetto Vara, Ceparana, Luni. Uno spettacolare ingresso in Toscana, quindi Carrara, Capezzano Pianore, la salita del Montemagno e l’arrivo a Lucca.
Domani, giovedì 9 maggio, la tappa tutta toscana Torre del Lago Puccini-Rapolano Terme, di 180 chilometri, la sesta. Da Torre del Lago si entra nella provincia di Pisa, quindi Volterra e poi la provincia di Siena, con passaggi anche sullo sterrato. Una sorta di mini-Strade Bianche.
Grande partecipazione di pubblico ed una serie di divieti sulle strade per consentire il passaggio della Carovana.
Grande festa sulle strade della Versilia per il passaggio del Giro d'Italia. Nel finale lo spettacolo dell'arrivo a Lucca

Giro d'Italia, il passaggio in Versilia e l'arrivo a Lucca (Foto Alcide e Umicini)
Nulla di invariato in testa alla classifica generale del Giro d'Italia. Lo sloveno Tadej Pogacar (UAE) ha mantenuto la maglia rosa di leader al termine della quinta tappa. Dietro a lui il britannico Geraint Thomas (+0''46) e il colombiano Daniel Felipe Martinez (+0''47).

Inutili gli sforzi del gruppo, a Lucca vince Benjamin Thomas. Il francese è stato il più bravo a regolare i compagni di fuga dopo un tentativo dell'italiano Pietrobon che ha provato ad anticipare tutti all'ultimo chilometro, ma ha chiuso terzo. Secondo è arrivato il danese Michael Valgren, quarto l'altro francese francese Enzo Paleni. La maglia ciclamino Jonathan Milan ha vinto la volata del gruppo, giunto sul traguardo con una decina di secondi di ritardo. Tantissima gente sulle strade
Sette chilometri alla conclusione, ma i quattro fuggitivi non mollano. Il gruppo insegue a 40 secondi con le squadre dei velocisti a fare il ritmo: l'arrivo in volata non è per niente scontato
Lucca si prepara all'arrivo della tappa. Le foto all'arrivo

Giro d'Italia a Lucca, la città si prepara all'arrivo della tappa
La corsa rosa sta affrontando la salita di Montemagno: mancano 22 chilometri alla conclusione. Davanti c'è un gruppetto in fuga: il gruppo insegue a circa un minuto
Nella giornata di domani, 9 maggio, è in programma la tappa tutta toscana del Giro d'Italia 2024, la Torre del Lago Puccini-Rapolano Terme di 180 chilometri. Frazione impegnativa caratterizzata particolarmente da tre settori sterrati per un totale di quasi 12 km. I primi due sono in comune con la Strade Bianche, il terzo è inedito. Prima parte pianeggiante nell'entroterra pisano fino Volterra. Entrati nel Senese si affronta il settore sterrato di Vidritta che, rispetto alla Strade Bianche è lungo 2 km in più e si connette, a meno di poche centinaia di metri di asfalto al tratto di Bagnaia. Quest'ultimo presenta pendenze fino al 15% e, a Grotti, il secondo GPM di giornata. Prima di Asciano si percorre il terzo settore di Pievina che si svolge prevalentemente in cresta con continui brevi saliscendi. Finale molto impegnativo con il muro di Serre di Rapolano. a circa 5 km dall'arrivo lo strappo di Serre di Rapolano, che presenta nel finale pendenze fino al 20%.

Il Giro approda in Toscana e passa attraverso la provincia di Massa Carrara. La carovana si sta spostando verso Camaiore, poi viaggerà verso Lucca. All'arrivo mancano circa 50 chilometri
Il Giro d'Italia sta per entrare in Toscana. La Carovana è in prossimità di Sarzana a breve attraverserà il confine regionale. Davanti c'è una fuga, mentre il gruppo insegue a poco meno di un minuto e mezzo. Si profila un arrivo in volata a Lucca.
Il gruppo sta attraversando la provincia di La Spezia. A breve è previsto l'ingresso in Toscana
Mancano ancora 90 chilometri alla conclusione. Una volta a Lucca, i corridori arriveranno da via di Camaiore a Torre e attraverseranno le frazioni di Cappella e Monte San Quirico fino al ponte sul Serchio. Da qui Borgo Giannotti, via Augusto Passaglia, viale Matteo Civitali, viale Pompeo Batoni, piazza Martiri della Libertà, viale Carlo Del Prete, viale Lazzaro Papi, piazzale Luigi Boccherini prima dell'arrivo previsto in viale Carducci.
Con il Giro d'Italia ripartono le premiazioni degli Eroi della Sicurezza, iniziativa giunta alla sua tredicesima edizione, nata dalla collaborazione tra Polizia e Autostrade per l'Italia, per valorizzare l'operato degli agenti e degli addetti autostradali che ogni giorno vegliano le arterie ad alto scorrimento lungo il Paese. L'agente scelto della Polizia, Giuseppe Forte, e l'agente della Polizia, Constantin Liviu Socea, sono stati premiati questa mattina alla partenza della seconda tappa Genova-Lucca, per aver soccorso 50 turisti rimasti bloccati a bordo di un pullman che prendeva fuoco, all'interno di una galleria sull'autostrada A12.
Il Trofeo Senza Fine, destinato al vincitore del Giro d'Italia, è partito stamani dalla stazione Brignole, a Genova, diretto a Pietrasanta, su un treno Pop del Regionale di Trenitalia con una livrea rosa in onore del Giro. Presenti a bordo, Maria Annunziata Giaconia Direttore Business Regionale e Sviluppo Intermodale di Trenitalia, il Direttore Regionale Liguria Tiziano Savini, insieme alla madrina Martina Colombari e a Francesco Gabbani.

Il gruppo è ancora in Liguria e sta affrontando l'unica, vera salita di giornata: il Passo del Bracco. L'arrivo a Lucca è previsto intorno alle 17, ma molto dipenderà dalla media degli ultimi chilometri
Il Giro arriva a Lucca: l'arrivo, particolarmente adatto ai velocisti, prevede un finale molto complicato per i corridori. Sulle strade, invece, è già grande festa, ma per tutta la giornata di oggi, 8 maggio, bisognerà fare attenzione ai divieti. Ecco l'elenco delle strade chiuse lungo il percorso.
