MASSIMO STEFANINI
Cronaca

Festival “Oltre il sasso“. Musica sperimentale

Sabato e domenica a Trassilico si esibiranno artisti e musicisti da tutta Italia

Sabato e domenica a Trassilico si esibiranno artisti e musicisti da tutta Italia

Sabato e domenica a Trassilico si esibiranno artisti e musicisti da tutta Italia

Un incontro spontaneo tra suono, natura e memoria, che nasce da un gesto semplice e radicale: abitare un paese di pietra nella Garfagnana, ascoltarne il silenzio e praticare forme di vita lente e condivise. E’ il festival “Oltre il sasso“ che dal pomeriggio di sabato 23 fino alla serata di domenica 24 agosto offrirà performance dal vivo e interventi sonori tra le strade, i boschi, l’antica chiesa, la rocca, e il rifugio del paesino di Trassilico, in uno scambio aperto tra artisti e partecipanti.

Gli artisti vengono da ogni parte d’Italia e hanno tutti una specifica connotazione stilistica: si susseguiranno performance dal vivo e interventi sonori a cura di Nexus collettivo improvvisazione – Gelba – Luciscantor – Tresinus – Jacopo Buono – Matteo Mannocci Golem – Mauro Diciocia – Devid Ciampalini – De’ Lamperi – Omar Cheikh – Niccolò Di Gregorio.

Il festival è curato da Ambient Noise Session di Devid Ciampalini, musicista e compositore specializzato in improvvisazione elettronica, noto per l’uso creativo di apparecchiature analogiche vintage; e Naturamorta (Amedeo Cianfrone e Rose Greenfield, artisti e curatori, uniscono ricerca sonora e visiva in progetti site-specific e interdisciplinari).

In zona saranno disponibili area free camping / ristoro / parcheggi. Gli organizzatori invitano i partecipanti a rispettare l’ambiente.