
Domenica 13 luglio a chiudere la prima edizione di. ’Riflessiva’, il Festival delle relazioni, sarà Vito Mancuso, teologo laico e filosofo
Ci siamo. Cresce l’attesa per la prima edizione di "Riflessiva. Il festival delle relazioni", un appuntamento pedagogico-culturale a ingresso libero, con ospiti di rilievo nazionale, per riflettere e confrontarsi su cosa significano oggi le relazioni, come i cambiamenti le influenzano, come la società risponde alle novità e come le nuove generazioni si sentono nell’epoca del digitale e dei social. La nuova kermesse ideata dall’amministrazione Del Chiaro in collaborazione con il Centro per le famiglie ‘Piccola Artemisia’ e con ‘Pedagogia Globale-Nuove Consapevolezze’ si terrà venerdì 11, sabato 12 e domenica 13 luglio, alle 21 in piazza Aldo Moro a Capannori.
Gli ospiti della prima edizione sono: Daniela Lucangeli, professoressa dell’Università di Padova; Stefania Andreoli, psicoterapeuta e Vito Mancuso, teologo. Durante i tre giorni del festival, si terranno laboratori per ragazzi e bambini legati al tema affrontato da ogni relatore, sia nel pomeriggio che alla sera a Piccola Artemisia, in via Guido Rossa, e nella Sala del consiglio. Daniela Lucangeli è la prima ospite (11 luglio, ore 21) e terrà una Lectio Magistralis intitolata "Io ti ascolto: educazione e relazione", con la partecipazione di Giuditta Scorcelletti (chitarra e voce). Lucangeli è’ professoressa di psicologia dello sviluppo e dell’educazione all’Università di Padova ed esperta di psicologia dell’apprendimento, nonché autrice di numerosi contributi di ricerca e di intervento nell’ambito dell’apprendimento. Alle 17 a Piccola Artèmisia si terrà un laboratorio per bambini e ragazzi con i mattoncini da costruzione ‘Costruire con il cuore’ a cura dei volontari di Heart4Children APS. Per prenotazioni mattoncinoteca4all-capannori@heart4 children.it.
Stefania Andreoli, sabato 12 luglio alle ore 21, sarà la seconda ospite del Festival. Il titolo del suo intervento è "I miei genitori sono normali?" e affronterà la questione a partire dalle domande dei cittadini, formulate in modo collettivo. Chi vuole fare una domanda alla dottoressa Andreoli può mandare una email a [email protected]. Psicoterapeuta e scrittrice, Stefania Andreoli lavora da sempre con gli adolescenti, le famiglie e la scuola occupandosi di prevenzione, formazione, orientamento e clinica. Previsti anche in questa giornata, così come nell’ultima, i laboratori. E’ ospite fissa in diversi programmi radio e Tv, tra cui "Catteland" su Radio Deejay.
Domenica 13 luglio a chiudere ’Riflessiva’ sarà Vito Mancuso, teologo laico e filosofo.
Massimo Stefanini