
L’incontro con Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi Toti
Sono due gli altopascesi di origine, con cittadinanza rispettivamente americana e spagnola, che hanno ricevuto il premio Lucchesi che si sono distinti all’estero promosso dall’Associazione Lucchesi nel Mondo, consegnato loro da parte dell’assessore alla cultura Alessio Minicozzi. Come da tradizione, la cerimonia di premiazione si è tenuta in occasione della Santa Croce. A salutare i due concittadini all’estero poco prima della partenza della Processione c’erano il sindaco Sara D’Ambrosio, gli assessori Alessio Minicozzi e Valentina Bernardini e la consigliera comunale Federica Biagetti (nella foto).
Patricia Maltagliati è specializzata in medicina d’urgenza e opera come assistente presso il Luminis Health Doctors Community Medical Center a Glenarden, Maryland. In precedenza Maltagliati ha lavorato come insegnante di matematica presso la McDonough High School dal 1981 al 1997, insegnando algebra e matematica generale. Maltagliati è profondamente impegnata nella promozione della cultura lucchese all’estero.
GianCarlo Federighi Toti, nato a Santa Maria a Monte, ha fortemente voluto diventare cittadino di Altopascio e lo è dagli anni Cinquanta, da quando ha chiesto e ottenuto la cittadinanza AIRE. Ad Altopascio ha abitato la sorella, in via del Valico ma il legame con la cittadina supera i casi fortuiti. Dopo aver lavorato nella Omnia Spa, filiale della FARGAS SpA, si trasferì a Verona, alla Ferroli. Nel 1968, a seguito di un’operazione commerciale che esportò in Spagna l’azienda, Federighi approdò a Burgos. Ma da sempre è rimasto legato alla “sua“ Altopascio.
Ma.Ste.