MASSIMO STEFANINI
Cronaca

"Domotizzazione e qualità". Capannori servizi replica sulla gestione della Rsa

Andrà in pensione la cartella sanitaria e verrà rimpiazzata da una documentazione che integrerà anche le informazioni che arriveranno dalla...

La Capannori Servizi replica alle critiche sollevate nei giorni scorsi sulla gestione della Rsa di Marlia da parte del gruppo consiliare di Fratelli d’Italia

La Capannori Servizi replica alle critiche sollevate nei giorni scorsi sulla gestione della Rsa di Marlia da parte del gruppo consiliare di Fratelli d’Italia

Andrà in pensione la cartella sanitaria e verrà rimpiazzata da una documentazione che integrerà anche le informazioni che arriveranno dalla domotizzazione della struttura. Lo comunica la Capannori Servizi che gestisce la RSA di Marlia. "Da sempre – si legge in una nota – lavoriamo perché gli ospiti della RSA ‘Don Gori’ ricevano tutta l’assistenza e tutte le attenzioni di cui necessitano anche tramite l’introduzione di nuove procedure che migliorano l’attività degli operatori, e di conseguenza degli assistiti". C’è poi la replica chi ha parlato di difficoltà: "Tra pochi giorni un gruppo di ospiti partirà per un soggiorno di alcuni giorni al mare accompagnati dagli operatori senza dover versare nessun onere economico oltre la retta mensile. Anche questo fa parte della qualità del servizio offerto dalla struttura che per noi è elemento fondamentale, tanto che viene misurata attraverso Key indicators per disporre di un monitoraggio che ci consenta di intervenire con migliorie se necessario. Ricordiamo inoltre che il Centro Diurno ha riaperto dopo 5 anni dalla chiusura accogliendo in forma gratuita tutti gli anziani che hanno voluto usufruire della semiresidenzialità. Il centro come da progetto lavora in sinergia con gli ospiti della RSA (gruppi omogenei). Non risulta quindi un contenitore vuoto, ma è invece un servizio alla cittadinanza che prima non c’era e che vede l’impiego di personale commisurato alle effettive presenze al centro. Per quanto riguarda il personale che opera nella struttura esiste un clima interno favorevole e per i dipendenti della cooperativa che gestisce il sevizio ogni mercoledì è aperto uno sportello di ascolto, perché oltre al benessere dei nostri ospiti teniamo altrettanto al benessere di chi lavora nella struttura. La turnazione diversa? E’ normale che ci sia una rotazione per consentire ai dipendenti di usufruire delle ferie".

M.S.