
L’inaugurazione della mostra alla presenza delle istituzioni e del curatore
Una esposizione d’arte assolutamente da visitare e godere in ogni suo dettaglio, quella presentata dal comune di Coreglia Antelminelli, curata dall’artista Gianfalco Masini nelle sale del Palazzo Il Forte e inaugurata sabato scorso, alla presenza di istituzioni e di molti cittadini appassionati di pittura contemporanea e di grandi Maestri della storia dell’arte.
"Questo loro non l’hanno fatto, loro sì", è la denominazione prescelta per questa esposizione che racconta la storia di 28 artisti sollecitati a ispirarsi a importanti nomi dell’Arte per creare nuove opere illuminate da prospettive inedite. Sfida accettata e, a quanto parrebbe dal gradimento manifestato al vernissage, anche vinta.
"Un sogno di Gianfalco Masini, l’ideatore di questa esposizione, che è riuscito a coinvolgere così tanti artisti con le loro opere ispirate ai nomi più significativi del mondo pittorico e a realizzare una mostra unica- il commento di Matilde Gambogi, consigliere comunale presente al taglio del nastro con l’assessore alla Cultura Lara Baldacci e il vicesindaco Giorgio Daniele -. Importante anche lo spirito solidale che accompagna questo straordinario evento culturale; ogni pittore presente nelle sale del Palazzo ha, infatti, donato e messo in vendita una propria opera, il cui ricavato andrà devoluto alle Fraternite di Misericordia di Piano di Coreglia e di Coreglia".
L’allestimento resterà visitabile al pubblico fino al 30 agosto, il sabato, la domenica e nei giorni festivi, dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 16 alle ore 19, mentre dal lunedì al venerdì solo su appuntamento chiamando il numero 058378152 interno 2 o 4, o mandando una mail a [email protected].
Fio. Co.