
L’agriturismo ’Agli antichi sapori’, vincitore del torneo dei residenti Arcola
È stato un successo senza precedenti la terza edizione del ”Torneo dei residenti Arcola 2025”, l’evento sportivo e non solo più atteso dell’anno a Romito. L’evento, organizzato dalla Polisportiva Romito Magra 1922, è stata anche l’occasione per riunire la comunità, oltre che per valorizzare il campo sportivo a sette che sta avendo continue migliorie infrastrutturali da parte della società e del Comune.
Ad aggiudicarsi la vittoria finale, in memoria dello scomparso vicepresidente Fabio Bertagna, è stato l’agriturismo "Agli antichi sapori" che ai calci di rigore ha battuto il team del Bar Centrale. Terzo posto per Emmevi di Bellavista, quarto per Azienda Agricola I Fradei. Oltre alla classifica sono stati attribuiti anche premi individuali. Miglior giocatore, in ricordo di Nicolas Sbarbaro, è stato giudicato Michael Bragazzi, e come miglior portiere, premio dedicato a Manuel Rosa, si è distinto Edoardo Bedini. Inoltre ha vinto la classifica marcatori con dieci reti Simone Iardella che si è aggiudicato il premio "Davide Mariotti".
"Lo sport è uno straordinario veicolo di aggregazione – ha commentato il presidente Lanfranco Barboni, per l’occasione eccellente barista – e l’ottima riuscita del torneo è stata l’occasione per ricreare quello spirito di comunità che deve essere alimentato con sempre maggiori iniziative di coinvolgimento popolare. Complimenti al team ’Agli Antichi Sapori’ del patron Fidanza per il successo della manifestazione e a tutte le altre squadre, con l’auspicio che la prossima estate l’evento diventi sempre più un appuntamento irrinunciabile per l’estate romitese. Un grande ringraziamento ai nostri arbitri Luca Marco e Nicolas. Adesso ripartiremo subito per organizzare la festa di fine estate il 28 e 29 agosto presso il piazzale della chiesa con la raccolta fondi per AISLA e la Polisportiva. Ad inizio settembre poi si ricomincerà con il calcio giocato con la Coppa Liguria".
Sono state otto le squadre che hanno partecipato: Antichi Sapori, Bar Centrale, Emmevi, Elettrica Ale, Citaku Arton, Caffè dei poeti, GV Edilizia e Azienda Agricola I Fradei. Sul campo ha giocato anche l’ex Spezia Calcio Emiliano Milone insieme ai figli, accolto calorosamente dal pubblico.
Ilaria Gallione
Continua a leggere tutte le notizie di sport su