MARCO MAGI
Cronaca

Voce iconica prestata alla poesia. Giannini recita nella sua Spezia. Leopardi, Shakespeare e Neruda

L’attore sarà domani sera in piazza Europa alle 21.30 per il decimo appuntamento dell’Estate Festival. L’atteso récital sarà intervallato dall’esecuzione di brani musicali a cura di Maffizzoni, Zurzolo e Candeli.

Giancarlo Giannini sulla Walk of Fame

Giancarlo Giannini sulla Walk of Fame

Uno spettacolo esclusivo che vedrà il pluripremiato attore Giancarlo Giannini interpretare le più belle poesie di Leopardi, Salinas, Shakespeare, Neruda, Ungaretti, da Cecco Angiolieri a Petrarca, da Dante ad Alda Merini. È il decimo e ultimo appuntamento con ‘La Spezia Estate Festival’, in programma domani sera, alle 21.30 in piazza Europa, con protagonista lo spezzino Giannini, di ritorno nella sua città natale.

La celebre voce di Giannini – attore tra i più famosi del cinema italiano, doppiatore, regista e stella di Hollywood sulla Walk of Fame di Los Angeles – sarà intervallata da intensi brani musicali eseguiti da tre artisti d’eccezione come Stefano Maffizzoni, Marco Zurzolo e Andrea Candeli, che accompagneranno lo spettatore in un viaggio senza tempo fra poesie e melodie immortali. Il titolo del recital è, appunto, ‘Poesia e Musica’. Un singolare incontro tra poesia e musica per un attore particolarmente esperto nell’analisi della parola. L’attesa per questa serata è grande, non solo perché chiude un’edizione di successo del festival con la direzione artistica di Alessandro Maggi, ma soprattutto perché vede tornare a Spezia uno dei suoi figli più illustri.

Giannini, che ha portato il nome della città in giro per il mondo, dall’Italia agli Stati Uniti, è considerato una delle voci più intense e riconoscibili del panorama artistico internazionale. La sua carriera, costellata di premi e riconoscimenti, lo ha visto spaziare dal teatro al cinema, dal doppiaggio alla regia, dando sempre vita a interpretazioni cariche di passione e profondità. Il recital sarà un percorso emotivo, che unirà la potenza evocativa della poesia al linguaggio universale della musica. Il pubblico sarà immerso in un viaggio che attraversa epoche, stili e sensibilità diverse, dal lirismo struggente di Leopardi alle immagini potenti di Dante, dalla delicatezza di Merini alla forza teatrale di Shakespeare.

Ogni poesia scelta da Giannini non sarà solo recitata, ma ‘vissuta’, trasmessa con quella capacità rara di far vibrare ogni parola, trasformando il testo scritto in esperienza condivisa. Una serata che non sarà semplice intrattenimento, ma un vero e proprio atto d’amore verso l’arte e la cultura, nel cuore della città. I biglietti sono disponibili al botteghino del Teatro Civico (aperto dalle 9 alle 12.30) e sul circuito Vivaticket. Informazioni allo 0187/727521 o all’email [email protected].

Marco Magi