MARCO MAGI
Cronaca

Ariel LericiPea, palco per i giovani. Disfida tra poeti-artisti under 35

Nella volontà di sottolineare l’età non ancora trentenne di Shelley, quando rivoluzionò per sempre il modo di fare Poesia...

Davide Rondoni

Davide Rondoni

Nella volontà di sottolineare l’età non ancora trentenne di Shelley, quando rivoluzionò per sempre il modo di fare Poesia nel mondo, torna Ariel LericiPea Festival under 35, dove la poesia incontra le altre arti: musica, teatro, danza. Appuntamento oggi e domani, con la direzione artistica di Lucilla Del Santo. Ariel LericiPea Giovani è il primo festival italiano di poesia (e delle arti in interazione con essa) dedicato ai giovani under 35 e a tutte le forme espressive poetiche giovanili, a cui vuol dare un’opportunità.

Voluto dall’associazione LericiPea e dal Comune di Lerici, nasce nel 2022 in occasione del Bicentenario Shelleyano, per ricordare la permanenza di Percy B. Shelley nel Golfo dei Poeti, a Villa Magni di San Terenzo. La prima edizione del festival, che si è svolta dall’8 al 10 luglio 2022, ha visto la partecipazione di tredici giovani poeti, provenienti dal nord al sud dell’Italia, che si sono interfacciati, esibiti e hanno studiato con Antonio Riccardi, Alessandro Rivali, Gianmario Villalta ed Emilio Zucchi, noti poeti italiani, oltre che con i curatori per la parte poetica del festival, Giuseppe Conte e Davide Rondoni.

Nel programma di questa edizione, alle 21.30 di oggi, alla Rotonda Vassallo di Lerici, ecco la disfida poetica Under 35 con la partecipazione del quartetto d’archi Sunrise String Jazz Quartet. una formazione musicale costituita all’interno del Conservatorio Verdi di Milano. È composto da quattro tra i migliori studenti del prestigioso ateneo di alta formazione musicale. La frequentazione all’interno del Conservatorio, la curiosità dei quattro compagni di viaggio e l’introduzione di varie discipline artistiche all’interno della istituzione musicale come il jazz, il pop e la musica elettronica, ha spinto il quartetto a costruire un repertorio cosiddetto ‘border line’, cioè di confine e contaminato da altri stili musicali di elevato spessore artistico.

Per quanto riguarda invece i giovani poeti, questi i partecipanti: Ali Fatmi Abbbadi, Alessandro Agugliaro, Marco Amore, Imperatrice Bruno, Francesco Vito Ciaravino, Eva Di Palma, Andrea Gottarelli, Gloria Griggio, Gianluca Maola, Beatrice Motta, Elisabetta Sgattoni e Marco Tassistro. Oggi dalle 14.30 alle 18.30 e domani dalle 9.30 alle 12.30, nella sala consiliare del municipio lericino sono previsti dei seminari a cura di Giuseppe Conte e Davide Rondoni, con tutor Eva Laudace.

Marco Magi