Countdown ormai concluso per ‘Alive Show 2025’, il grande appuntamento dedicato alla musica emergente, in programma stasera, alle 21.30, in piazza Europa, con entrata gratuita e apertura dell’area per il pubblico alle 20. Ideato e organizzato da Luciano e Michelangelo Falcone, insieme alla Società dei Concerti – in collaborazione e col patrocinio del Comune della Spezia – porterà sul palco, tre tra i nomi più promettenti della nuova scena musicale italiana: Rizzo, Michelangelo e Crytical.
Selezionati per la qualità e l’originalità dei loro progetti, porteranno in scena il linguaggio e l’energia della nuova generazione musicale. In chiusura, la partecipazione straordinaria di Clara, tra le interpreti più apprezzate della nuova scena pop italiana e reduce dal Festival di Sanremo 2025 (al quale vanta già tre partecipazioni), attesa con un live di un’ora che ripercorrerà i suoi principali successi. La serata sarà aperta dal dj set di Kiccodj, che accompagnerà il pubblico nell’ingresso e introdurrà le performance live. "Nel ricco cartellone degli eventi estivi c’è spazio anche per i giovani, con questo bellissimo evento che celebra i loro talenti con cantanti emergenti che si esibiranno in piazza Europa – spiega il sindaco Pierluigi Peracchini – , ma che punta a coinvolgere le nuove generazioni con l’ospite Clara, affermata nel panorama musicale italiano. Una serata che si aggiunge al concerto di Gaia, nella rassegna dei Concerti in piazza Europa e Fred De Palma e i Patagarri, nell’ambito delle celebrazioni del Centenario del Palio del Golfo. Entra nel vivo un’estate per persone di tutte le età".
Tre artisti emergenti, di età compresa tra i 20 e i 26 anni: Francesco Paone (in arte Crytical), un rapper e cantautore originario di Pescara, Michelangelo Falcone nato e cresciuto alla Spezia, oggi vive a Milano dove scrive, compone e collabora come autore per diversi artisti, e Alessandra Rizzo (in arte Rizzo), una cantautrice emergente che con la sua energia e originalità sta conquistando il panorama musicale contemporaneo. "’Alive Show’ è un progetto culturale nazionale che nasce per dare spazio e visibilità agli artisti emergenti – concludono i Falcone – , valorizzando i loro progetti e favorendo un dialogo aperto tra creatività, pubblico, territorio e istituzioni. L’iniziativa promuove inclusione, libertà di espressione e partecipazione attiva attraverso la musica".
Marco Magi