MATTEO MARCELLO
Cronaca

Trenini stradali, la gara è da rifare: "Nessuno ha i requisiti necessari"

Nulla di fatto per il bando con cui Palazzo civico avrebbe dovuto rilasciare le due autorizzazioni. Il Comune ha così deciso di prorogare i permessi alle società già attive fino alla fine di ottobre .

Un trenino carico di turisti attraversa via Prione (. foto d’archivio

Un trenino carico di turisti attraversa via Prione (. foto d’archivio

La commissione boccia tutte le istanze, e la gara per l’affidamento delle autorizzazioni al servizio con i trenini stradali è da rifare. Si conclude con un nulla di fatto il bando lanciato il mese scorso da Palazzo civico per il rilascio di due autorizzazioni per il trasporto turistico in città: un risultato che ha costretto il Comune a prorogare ulteriormente, fino al prossimo 31 ottobre, le due autorizzazioni in essere, rilasciate negli scorsi anni alle aziende Grossi Nicole e Happy Tour, così da garantire un servizio molto apprezzato da crocieristi e turisti. L’esito del bando di gara è stato pubblicato ieri. Quattro le istanze presentate: oltre alle due aziende uscenti sopraccitate, avevano partecipato alla gara anche la Turist Service, società cooperativa con sede a Catania, e la Trenini Costa Smeralda, società con sede ad Arzachena. La commissione, che già nella prima seduta aveva attivato il soccorso istruttorio nei confronti di tutte le aziende partecipanti "per mancanza o incompletezza della documentazione", nella seduta del 21 luglio scorso dopo aver preso in esame la documentazione integrativa inviata dalle quattro società, ha comunque ritenuto di escludere tutti i concorrenti in quanto "nessuno è risultato avere i requisiti per ottenere l’autorizzazione per lo svolgimento del servizio". Nel dettaglio, gli uffici di Palazzo civico hanno contestato la carenza documentale ma anche il mancato rispetto dei requisiti ambientali in relazione ai veicoli utilizzati. Da qui la decisione di rifare la gara "prevedendo un allargamento dei requisiti richiesti per la partecipazione" come si legge nella determina comunale, prorogando nel frattempo le autorizzazioni in essere fino alla fine di ottobre.

Matteo Marcello