
Un evento speciale per celebrare i 325 anni del maestoso leccio monumentale, simbolo storico della città della Spezia, che dimora all’interno dell’area dello storico locale aperto nel 1870
La Spezia, 7 agosto 2025 – Il Leccio della Gira, censito tra gli Alberi monumentali dal ministero dell’Agricoltura e dalla Regione Liguria, è un vero e proprio monumento verde: con i suoi 16 metri di altezza, una chioma di oltre 25 metri e una storia che risale al XVII secolo, rappresenta un patrimonio naturale che necessita di cura, tutela e valorizzazione continua. Domani sera, venerdì, si terrà al Ristorante La Gira della Foce, un evento speciale per celebrare i 325 anni del maestoso leccio monumentale, simbolo storico della città della Spezia, che dimora all’interno dell’area dello storico locale aperto nel 1870.
La serata vedrà la partecipazione del sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini e delle massime autorità civili, militari, religiose e sanitarie della città, in un momento di festa che è anche occasione di riflessione sull’identità spezzina e l’impegno sociale. “Celebrare questo anniversario – dichiara Peracchini – significa riscoprire le radici profonde della nostra identità spezzina, fatta di memoria, di legame con il territorio e di cura per ciò che ci è stato tramandato, soprattutto se festeggiato in un ristorante attivo da oltre 150 anni, simbolo delle nostre tradizioni che si tramandano di generazione in generazione”.
L’iniziativa organizzata da Massimo Tartarini (nella foto), titolare del ristorante e custode dell’albero secolare, e patrocinata dal Comune della Spezia, unisce valori ambientali, sociali e storici in un unico evento. Durante la serata (via alle 20, con cena dalle 20.45) infatti, Tartarini donerà una somma di denaro all’amministrazione comunale, che la utilizzerà per l’acquisto di farmaci e beni di prima necessità per le famiglie più bisognose del territorio.
A fare da cornice all’evento sarà il Ristorante La Gira di via Genova 622, un presidio enogastronomico di eccellenza nel territorio, situato proprio sotto le fronde del leccio. Info allo 0187 700187.