ALMA MARTINA POGGI
Cronaca

Spiagga di Fossola off. Via al ripascimento. Ma è subito polemica

Per il consigliere di opposizione Bonanini è assurdo fare i lavori a Ferragosto. Il sindaco Pecunia ribatte: "Mi scuso per i disagi, ma non c’erano alternative".

La spiaggia di Fossola a Riomaggiore

La spiaggia di Fossola a Riomaggiore

Stessa spiaggia, stesso mare ma non per quest’anno, nella settimana di Ferragosto e in quel di Riomaggiore. Da questa mattina alle nove infatti, la spiaggia di Fossola sarà chiusa a residenti e turisti a causa lavori di ripascimento. Un intervento, del valore di circa 280mila euro (cifra in cui sono compresi però anche gli interventi alla diga del borgo e a quella di Manarola, risalenti all’estate scorsa), voluto dal Comune di Riomaggiore che ne sottolinea la necessità e, soprattutto la rapidità d’esecuzione. Si tratterebbe infatti di circa "due giorni tondi" di lavoro – secondo quanto assicurato dalla prima cittadina, Fabrizia Pecunia – che lascerebbero scampo al giorno di Ferragosto e a quanti, tra riomaggioresi e turisti, avevano pensato a questa selvaggia e romantica baia per celebrarlo.

Ma a Rio proprio non ci stanno. "Fino a domenica non si sapeva niente di questi lavori – spiega Samuele Heydi Bonanini, consigliere comunale di minoranza –. Alle 12 ho trovato una persona in paese che ventilava questa notizia ma che mi lasciava scettico perché non era supportata da niente di scritto. Soltanto nel tardo pomeriggio, ne vengo messo al corrente attraverso un messaggio sul cellulare. Di questo intervento di ripascimento avevamo già discusso in consiglio comunale e l’idea era di provvedervi nei mesi di febbraio o marzo, ma darne l’avvio nella settimana di Ferragosto significa sfiorare il ridicolo: tanto valeva rimandare l’intervento a gennaio e partire poi con la stagione. Questo provvedimento – conclude Bonanini – rappresenta la ciliegina su una torta di criticità che caratterizzano il borgo: stiamo vivendo già un importante calo di consensi per quanto riguarda la via dell’Amore, non era il caso di rendere interdetta l’unica spiaggia del paese frequentata da centinaia di famiglie". A spiegare invece di come non vi fosse alternativa alla settimana di alta stagione per eccellenza è proprio la sindaca Pecunia: "Il tema fondamentale è che sia per dimensioni che per natura del fondale marino, poteva operare qui solo un preciso, piccolo pontone che è anche l’unico della Liguria. Inoltre, la possibilità di fare ora questo intervento è arrivata dopo un iter istituzionale che ha visto impegnati anche il prefetto Andrea Cantadori e il segretario dell’Authority Federica Montaresi. Quindi il punto era fare o non fare ora il lavoro, perché in un’altra occasione non avremmo avuto garanzie sufficienti per procedere. Finito il lavoro nella spiaggia, ci sposteremo sulla diga e quindi all’interno della marina, perché due anni fa una mareggiata l’aveva divelta: chiediamo la collaborazione dei residenti soprattutto, con loro e con tutti mi scuso per il disagio e mi prendo le responsabilità di questo intervento".

Alma Martina Poggi