MASSIMO MERLUZZI
Cronaca

Sbarcati in porto 26 migranti. A bordo della ’Solidaire’ accolti dalla Croce Rossa

Le operazioni sono state completate sul molo di Calata Paita nel corso della mattinata. La macchina dell’accoglienza disposta dalla Prefettura ha funzionato senza intoppi .

Le operazioni sono state completate sul molo di Calata Paita nel corso della mattinata. La macchina dell’accoglienza disposta dalla Prefettura ha funzionato senza intoppi .

Le operazioni sono state completate sul molo di Calata Paita nel corso della mattinata. La macchina dell’accoglienza disposta dalla Prefettura ha funzionato senza intoppi .

Sono stati soccorsi al largo del Mediterraneo mentre si trovavano in difficoltà e allo strenuo delle forze a bordo di un mezzo di fortuna quindi trasportati al porto sicuro di Spezia. Dopo giorni di navigazione ieri mattina è attraccata sul molo di Calata Paita la nave “Solidaire“ con a bordo 26 migranti tra i quali anche quattro ragazzi minori non accompagnati e una donna con un neonato. Dopo essere stati sottoposti a alcuni controlli medici per valutare le condizioni di salute dopo il lungo e estenuante viaggio in mare (con esito negativo nessuno ha avuto bisogno di visite all’ospedale) sono stati accompagnati a Genova e poi verranno accolti in vari centri di accoglienza in tutta la Liguria.

Sul molo erano presenti da diverse ore nell’attesa dell’arrivo della nave undici operatori della Croce Rossa Italiana sezione della Spezia, due strutture mobili e altrettante ambulanze pronte a intervenire per eventuali trasporti nelle strutture sanitarie. E già di buon mattino sul molo Italia si è svolto un presidio di accoglienza, promosso da sigle sindacali e associazioni. L’obiettivo, oltre a esprimere solidarietà, è stato quello are solidarietà, vicinanza e sostegno a migranti arrivati a Spezia dopo un viaggio difficile e rischioso.

L’iniziativa è organizzata da Cgil, Arci, Anpi, Amnesty International La Spezia, Buon Mercato, Mediterraneo, Circolo Pertini, LeAli a Spezia/AVS, Partito Democratico, Rifondazione Comunista, Partito Comunista Italiano, Italia Viva, Federconsumatori, Circolo Operaio, Compagno è il mondo, Rete Pace e Disarmo La Spezia e Rete per la Pace Sarzana. I promotori hanno voluto denunciare le scelte del Governo, nello specifico quella di assegnare porti lontani come previsto dalle convenzioni internazionali e dal diritto del mare. Arrivare fino al Golfo ha costretto a sopportare ulteriori giorni di navigazione, aggravando le loro sofferenze.

Sempre in tema di solidarietà ieri mattina intanto la colonna mobile Regione Liguria è partita con 4 mezzi, anche dal Polo di Santo Stefano Magra, per portare i proprio aiuto nello spegnimento e bonifica di un vasto incendio al Parco del Vesuvio.

Massimo Merluzzi