
Il consigliere Marco Frascatore
Di recente il consigliere regionale del Pd Davide Natale, intervenendo sul tema del trasporto pubblico locale, ha dipinto un quadro catastrofico della situazione della città della Spezia. Un affresco che non corrisponde a quello tracciato da altri due colleghi d’aula, Marco Frascatore, di Orgoglio Liguria, e Gianmarco Medusei, di Fratelli d’Italia. "Va ricordato – sottolineano i due spezzini, esponenti della maggioranza che sostiene Marco Bucci – che tante sono le opere di modernizzazione messe in campo dalla giunta Peracchini, tra cui l’ampliamento del parco mezzi di oltre il 50 per cento, il rinnovo del contratto e la creazione di un’agenzia di mobilità a livello provinciale. L’azienda, infatti, prima del 2017 non aveva un contratto, scaduto nel 2015. Si è deciso di farlo ’in house’ dando la garanzia per 10 anni e regalando così valore nuovo ad Atc. L’agenzia di mobilità a livello provinciale, invece, ha portato al recupero dell’Iva dando maggiore possibilità per nuovi investimenti e per migliorare il servizio. Quindi, grazie all’amministrazione odierna e con il supporto della giunta regionale, è stato avviato un percorso di modernizzazione tuttora in atto e in crescita. Spezia – aggiungono i due consiglieri di maggioranza – può contare su risorse importanti: grazie all’intervento di Regione Liguria sono stati infatti anticipati 3,6 milioni di euro per le mensilità di ottobre, novembre e dicembre 2025 del Fondo nazionale trasporti. E un risultato importante è stato anche il patto con sindacati e aziende, che ha permesso l’erogazione di una prima tranche di fondi regionali per l’acquisto di nuovi autobus, pari a 4,6 milioni di euro destinati proprio alla provincia spezzina. A questo, infine, si aggiungono ulteriori 5 milioni, derivanti dall’ultima seduta di bilancio della giunta Bucci e in funzione di un ordine del giorno che impegna presidente e assessori a dedicarli quanto prima e di intesa con e per i terrutori. Ed è notizia recente che entro fine autunno sarà attivo anche alla Spezia ’Liguria Go’, un sistema di bigliettazione in cui i titoli di viaggio non sono caricati su una tessera fisica, ma su un account digitale: una vera e propria svolta innovativa che permetterà una mobilità più smart e flessibile grazie ad un’app unificata e valida su tutto il territorio, che gestirà in modo centralizzato e automatico il calcolo delle tariffe.