MATTEO MARCELLO
Cronaca

Ponte, lettera ad Anas: "Rinviate l’intervento"

La richiesta dell’assessore regionale Giampedrone e del presidente Peracchini. Ceparana: cantiere sul viadotto da fine gennaio, quando sarà pronta la bretella.

La richiesta dell’assessore regionale Giampedrone e del presidente Peracchini. Ceparana: cantiere sul viadotto da fine gennaio, quando sarà pronta la bretella.

La richiesta dell’assessore regionale Giampedrone e del presidente Peracchini. Ceparana: cantiere sul viadotto da fine gennaio, quando sarà pronta la bretella.

Lo slittamento a fine gennaio del 2026 dell’avvio dei lavori di manutenzione del ponte tra Ceparana e Pian di Valeriano lungo la statale di Buonviaggio, periodo in cui saranno conclusi sia la realizzazione della bretella Ceparana-Santo Stefano, sia il potenziamento del casello autostradale di Ceparana, indispensabili per garantire alternative viarie efficaci e quindi ridurre al minimo gli inevitabili disagi per residenti e imprese. Questo l’oggetto della lettera inviata dall’assessore regionale alle Infrastrutture Giacomo Giampedrone e dal presidente della Provincia Pierluigi Peracchini ad Anas, per chiedere il rinvio dell’inizio del cantiere, nel rispetto delle esigenze espresse ai tavoli di coordinamento dai sindaci di Bolano, Calice al Cornoviglio, Follo e Vezzano Ligure.

Nel ricordare l’importanza della nuova rotatoria di Bottagna, il documento evidenzia che i lavori in corso da parte della Provincia per la realizzazione del ponte sul Magra e da parte di Concessioni del Tirreno per il potenziamento del casello di Ceparana per abilitarne l’utilizzo con tutti i sistemi di pagamento, proseguiranno fino al termine dell’anno: solo la loro conclusione potrà ragionevolmente garantire una sensibile riduzione degli inevitabili disagi al traffico determinati dall’avvio dei lavori sul ponte da parte di Anas. "Alla base di questa richiesta c’è l’esigenza imprescindibile di rispettare le esigenze del territorio – afferma l’assessore Giampedrone -. Per questo riteniamo necessario un ulteriore rinvio dell’intervento di manutenzione sul ponte, alla luce delle preoccupazioni espresse dai sindaci e dalle categorie produttive rispetto alla gestione del traffico e alla sicurezza della circolazione con l’avvio dei lavori da parte di Anas e le conseguenti limitazioni alla viabilità. Il primo passo fondamentale è stato realizzato con la nuova rotatoria di Bottagna ma riteniamo indispensabile che sia conclusa anche la bretella di Ceparana e che sia potenziato il casello autostradale, in modo che possa essere utilizzato con tutti i sistemi di pagamento. Queste tre opere daranno respiro a tutta l’area di Ceparana, garantendo un’efficace alternativa per gli utenti nel momento in cui, già concluso l’intervento di consolidamento in alveo, partirà la seconda fase di lavori di manutenzione sul ponte, con l’istituzione del senso unico alternato per diversi mesi".

"La realizzazione di questo nuovo ponte e del collegamento che ne nascerà tra le sponde del Magra, è fondamentale per il potenziamento e lo sviluppo di questi territori – aggiunge il presidente Peracchini – garantendo alle attività commerciali della zona un accesso primario allo svincolo autostradale e alla rete di collegamento verso il porto e le industrie della nautica. Proprio su questo in sinergia con la Regione e con i Comuni del territorio vi è un ragionamento di area vasta, che ha come obiettivo la realizzazione di un’infrastruttura viaria completa, integrata con le altre reti stradali e in grado di sgravare i centri abitati da gran parte del traffico. L’opera sarà pronta entro il 2026 e sarà già collegata a una prima rete stradale funzionale, sulla quale si dovrà ancora investire con progetti di potenziamento che sono in fase di elaborazione. Per questo anche l’iniziativa congiunta con la Regione verso Anas, per un coordinamento delle opere in corso, rientra necessariamente in un concetto di squadra che già da tempo ci vede attivi in quest’area chiave della nostra provincia".

Matteo Marcello