REDAZIONE LA SPEZIA

Lo spezzino Albertini è Airoldi ai giardini botanici di Caneva

A un contadino-lavoratore di origini lombarde che, nel 1896, decise di entrare nella leggenda, è dedicato lo spettacolo ‘Piacere... Carlo’...

Alessandro Albertini stasera alle 19.30, ai giardini botanici Caneva di Sarzana vestirà i panni del maratoneta Carlo Airoldi

Alessandro Albertini stasera alle 19.30, ai giardini botanici Caneva di Sarzana vestirà i panni del maratoneta Carlo Airoldi

A un contadino-lavoratore di origini lombarde che, nel 1896, decise di entrare nella leggenda, è dedicato lo spettacolo ‘Piacere... Carlo’ di Alessandro Albertini, ai giardini botanici Caneva di Sarzana in programma stasera, alle 19.30. Carlo Airoldi, questo è il nome dell’instancabile maratoneta impersonato nel suo monologo dallo spezzino Albertini, volle partecipare alle prime Olimpiadi moderne, ad Atene quattro anni prima del ventesimo secolo. Ma era povero: il biglietto costava troppo. Così partì a piedi da Milano, attraversando l’Italia, l’Albania, la Macedonia e la Grecia, dormendo dove capitava, correndo oltre 1.800 chilometri in trenta giorni. Arrivò sfinito ma fiero. Eppure, il sogno si spezzò all’ingresso dello stadio: fu escluso dalla gara perché ‘professionista’, avendo vinto premi in denaro in passato. Era il 10 aprile. La maratona si corse senza di lui. Airoldi assistette dagli spalti, con le mani piene di vesciche e il cuore in fiamme. Non vinse la medaglia, ma la sua corsa divenne leggenda. L’evento sarà un appuntamento speciale della sezione teatrale di Spazio Verde Festival, una rassegna a cura di Francesco Millepiedi, Enrico Caneva, Pietro Balestri, Thomas Diego Armonia e Federico Cappa. Una prima nazionale proposta dalla Eventi Salute Società Spettacolo: dalle 19 sarà già possibile accedere al giardino, con un aperitivo accompagnato dalla musica classica dal vivo del violinista Federico Cappa; con la partecipazione dell’esperto di filosofia Ivano Ceribelli. Info e prenotazioni al 371 6446286. marco magi