ALMA MARTINA POGGI
Cronaca

Lerici, rivoluzione all’ufficio tributi: ecco il nuovo portale digitale

Introdotto un nuovo sistema per l’invio cartaceo dei bollettini precompilati .

Il sindaco di Lerici Leonardo Paoletti annuncia le novità dell’ufficio tributi

Il sindaco di Lerici Leonardo Paoletti annuncia le novità dell’ufficio tributi

Il Comune di Lerici implementa i servizi dell’ufficio tributi. Tre le novità introdotte: introdotto un nuovo portale digitale attraverso il quale è possibile accedere online alla propria posizione tributaria, consultare lo stato dei pagamenti, scaricare i bollettini e ricevere comunicazioni direttamente tramite canali digitali; è stato poi messo a punto un sistema di invio cartaceo all’utenza di bollettini precompilati attraverso cui è possibile versare le proprie imposte e verificare la correttezza dei dati presenti nel sistema, ed infine è stato ampliato l’orario di disponibilità dell’ufficio, aperto previo appuntamento tutti i giorni dalle 9 alle 13 e il lunedì, mercoledì e venerdì anche dalle 14 alle 15:30, con un servizio contact center attraverso numero verde dedicato tramite cui prendere appuntamenti e chiedere informazioni.

"Si tratta di una spinta concreta verso l’utenza – afferma Leonardo Paoletti, sindaco di Lerici – che risponde all’esigenza di rendere l’amministrazione più trasparente, efficiente e accessibile". I servizi on line sono accessibili tramite il portale online del Comune, https://cizrm.municipia.eng.it/?ente=E542, previa autenticazione tramite Spid, Cie o Cns. Gli appuntamenti con i funzionari saranno soggetti a prenotazione tramite il portale o al numero verde 0187.1676457 attivo e gratuito dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18 e il sabato dalle 9 alle 12. "La digitalizzazione offre un servizio domiciliare utilissimo, tuttavia anche la presenza di personale qualificato negli orari comunemente lavorativi rappresenta una certezza per il cittadino che non si sente relegato all’utilizzo del mezzo digitale" dice Paoletti. Il Comune invita tutti i cittadini "a esplorare anche i nuovi servizi digitali e a usufruire delle funzionalità disponibili".