MATTEO MARCELLO
Cronaca

Riccò, svolta digitale: atti comunali con un click

La registrazione di nascita effettuata in maniera totalmente digitale, con un paio di click, senza alcuna annotazione cartacea. Un piccolo...

La registrazione di nascita effettuata in maniera totalmente digitale, con un paio di click, senza alcuna annotazione cartacea. Un piccolo importante passo verso la digitalizzazione dei servizi, quello compiuto ieri dal Comune di Riccò del Golfo, che da qualche giorno è ufficialmente il primo comune della provincia spezzina ad aver digitalizzato totalmente gli atti di stato civile. Un primato del quale, in tempi di burocrazia e tempi d’attesa infiniti, l’amministrazione comunale riccolese va fiera. "La scorsa settimana, in una delle cornici più suggestive del territorio, si è celebrato il primo matrimonio che gode totalmente dell’agilità di questo nuovo contesto anagrafico – spiega il sindaco Loris Figoli –, mentre i nuovi nati di Riccò non avranno più annotazioni cartacee e la famiglia potrà contare su informazioni e certificazioni disponibili da ogni parte del Paese. La macchina comunale, in ristrutturazione anche logistica, gode di un personale in larga parte giovane, con responsabili di area decisamente all’avanguardia e pronti a investire per la crescita di tutta la squadra, con un livello molto alto di scolarizzazione e cultura generale". Il sindaco evidenzia poi come gli uffici diretti da Oriana Drovandi abbiano "saputo coordinare e interpretare un indirizzo di modernità non sterile e di facciata, ma concreto e fattivo: App comunale, sito web in trasformazione, sportello dell’edilizia già attivo da alcuni anni, e oggi lo Stato civile digitale, sono solo alcuni dei traguardi raggiunti grazie alle ottime capacità degli operatori comunali. L’ente – rimarca il sindaco riccolese – si sta avvalendo di un livello professionale che nulla ha da invidiare alle moderne aziende, senza perdere però un proprio peculiare carattere solidale. La nostra comunità, senza nascondere i molti ostacoli da superare ogni giorno, dimostra di trarre grande beneficio dal connubio tra entroterra e immediatezza col golfo e il capoluogo".

Matteo Marcello