E’ l’appuntamento rock dell’estate sarzanese. Per il terzo anno consecutivo torna “Best of Guitar 2025” la manifestazione in programma giovedì 17 luglio alle 21 in piazza Matteotti a Sarzana. Il concerto, a ingresso gratuito, è organizzato da Live Music Academy, la scuola di musica di via Landinelli che ha accolto l’invito dell’ideatore dell’evento, il batterista Max Fiorilli. Sul palco saliranno alcuni tra i più grandi chitarristi della scena italiana e internazionale. I protagonisti della scena saranno per questa edizione Phil Palmer chitarrista britannico tra i più autorevoli al mondo che ha collaborato con artisti come Dire Straits, Eric Clapton, Tina Turner, George Michael, Lucio Battisti, Bob Dylan e Renato Zero.
Andrea Fornili storico elemento degli Stadio che ha collaborato con Vasco Rossi, Eros Ramazzotti, Miguel Bosé, Loredana Bertè, Franco Battiato e altri grandi nomi della musica italiana.
Mattia Tedesco che in passato ha suonato con Vasco Rossi, Mina & Celentano, Achille Lauro, Gianluca Grignani e Damiano David. Special guest della serata sarà la cantante e autrice Numa Palmer, nota per le sue collaborazioni internazionali e il suo impegno artistico e sociale. La band ufficiale The Muller supporterà gli artisti ed è composta da Max Fiorilli alla batteria, Cristiana Conte voce, Roberto Tiranti voce e basso, Francesco Luppi tastiere e Fabio Anicas chitarra e direzione artistica. L’evento è a ingresso libero e si avvale del patrocinio del Comune di Sarzana che lo ha inserito nel calendario delle iniziative dell’estate sarzanese ed è sostenuto da due realtà del territorio che investono nella cultura e nella musica live: Tubiplastic e Cosme. Prosegue dunque l’impegno del musicista Fabio Anicas direttore dell’Academia che da anni avvicina alla musica tantissimi giovani, e non soltanto, avvalendosi del supporto tecnico di diversi musicisti e non soltanto chitarristi. Il concerto di giovedì sera prosegue il filone che nelle due precedenti edizioni ha portato sul palco chitarristi di fama mondiale, da Stef Burs a Federico Poggipollii, Ricky Portera, Giuseppe Scarpato, Cesareo di Elio, Maurizio Solieri e altri grandi talenti delle sei corde.
Massimo Merluzzi