MARCO MAGI
Cronaca

Allerta meteo: spostato l'incontro di Landini, rinviato lo show su Paolo Conte

Dal Groove alla Sala Dante l'ultima tappa di Avanti Pop. A Santo Stefano I Luoghi della Musica rimandati a mercoledì

Maurizio Landini

Maurizio Landini

La Spezia, 6 luglio 2025 – L'allerta meteo di stasera, domenica 6 luglio, obbliga gli organizzatori di 'Avanti Pop' a spostare la sede dell'evento previsto a Groove Waterfront di Calata Paita.

Si chiude in grande stile l’edizione 2025 della festa della Cgil nei due giorni scorsi di scena al Groove Waterfront di Calata Paita, con un appuntamento di grande rilievo politico e sindacale, ad ingresso libero.

Domenica 6 luglio, alle 21, nella Sala Dante di via Ugo Bassi, salirà sul palco Maurizio Landini, segretario generale nazionale della Cgil, protagonista di un’intervista pubblica a cura di Matteo Dell’Antico, giornalista e segretario dell’Associazione Ligure dei Giornalisti.

Un momento importante per riflettere, insieme al leader del maggiore sindacato italiano, sui temi del lavoro, della giustizia sociale e della democrazia, in un contesto politico ed economico attraversato da forti tensioni, diseguaglianze e trasformazioni profonde.

I problemi del meteo costringono invece gli organizzatori della rassegna I Luoghi della musica ad annullare il concerto previsto per questa sera, domenica 6 luglio alle 21.15, a Santo Stefano Magra in piazza della Pace. Verrà recuperato mercoledì 9 luglio, nella stessa location con lo stesso orario.

Lo spettacolo è intitolato 'Zazzarazzàz (Paolo Conte il jazz e il Novecento)' dove l'attore Roberto Alinghieri in veste di voce narrante insieme alla band composta da quattro bravissimi musicisti del nostro territorio (Michele Codeglia voce, Davide L'Abbate chitarra e piano, Andrea Cozzani basso e Riccardo Codeglia batteria) presenterà uno spettacolo, ma anche un concerto dedicato alla poesia, all’arte, alla musica, ma soprattutto ad una figura cardine del cantautorato italiano, ovvero Paolo Conte.

Quello di mercoledì sera vuole essere un omaggio al cantautore, polistrumentista, pittore ed ex avvocato italiano, classe 1937, considerato uno dei più innovativi cantautori italiani. Forse non tutti sanno che Paolo Conte nella sua carriera sessantennale inizialmente svolse anche la professione di avvocato, per poi decidere, nel 1974, di abbandonarla per dedicarsi esclusivamente a quella artistica.

Il concerto inaugurerà la trentunesima edizione dell'ormai storico Festival Provinciale 'I Luoghi della Musica' realizzato con il contributo di Fondazione Carispezia e dell’assessorato alla Cultura della Regione Liguria.

Il concerto è organizzato dall' Associazione Gruppo Strumentale Hyperion e si avvale inoltre del contributo del Comune di Santo Stefano di Magra. L' ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti , senza prenotazione.