
Caldo negli uffici, la protesta dei dipendenti (Foto di repertorio)
La Spezia, 15 luglio 2025 – Ennesima estate bollente per chi lavora negli uffici dell’Agenzia delle Entrate di piazza Europa 11. A causa del guasto all’impianto di condizionamento infatti la temperatura, all’interno dei vani in cui ha sede l’ente, ha raggiunto livelli “che mettono a rischio la salute dei lavoratori”, ha sottolineato Alessandro Larosa, segretario con delega alle agenzie fiscali per la Fp Cgil della Spezia. In particolare, la situazione peggiore avrebbe riguardato il front office che, stando a Larosa, avrebbe registrato più di 30 gradi nella scorsa settimana. “In tali locali – spiega Larosa - non è nemmeno possibile ovviare al problema con condizionatori portatili perché mancano finestre da cui far uscire l’aria calda all’esterno.
Negli altri piani la situazione è solo minimamente migliorata grazie a climatizzatori portatili collocati in alcune stanze. Come Fp Cgil abbiamo chiesto l’estensione dello smart working in deroga (peraltro concesso già in altri uffici della direzione regionale), ma la direzione ritiene non sia una misura necessaria e ha proposto anzi lo spostamento del personale nelle stanze con impianto di condizionamento attivo in base alle presenze e assenze dei colleghi. C’è forte urgenza di soluzioni strutturali per risolvere questo annoso problema: chiediamo certezze sullo spostamento degli uffici perché la situazione è insostenibile sia d’estate che d’inverno”.