CRISTINA RUFINI
Cronaca

Verso le Regionali. Il Pd cala i primi nomi: "Marras e Carnicelli"

Ricandidatura dell’assessore e l’avvocata penalista

Ricandidatura dell’assessore e l’avvocata penalista

Ricandidatura dell’assessore e l’avvocata penalista

GROSSETODa Firenze per ora nessuna scelta concreta. Dalla riunione di mercoledì sera in via Forlanini sono uscite ipotesi, sensazioni ma niente di definitivo dalle parole del segretario regionale del Pd Emiliano Fossi, che detta tempi e regole. Dalla sede del Pd a Grosseto, in via Svizzera rispondono con qualcosa di più concreto. Con due dei quattro nomi che la Maremma mette sul piatto delle candidature: Leonardo Marras, attuale assessore regionale alle Attività Produttive e alle spalle una lunga esperienza in politica, locale e non. L’altro nome uscito dalla riunione di mercoledì è Francesca Carnicelli, avvocata penalista e vicepresidente della Camera penale dell’Ordine degli avvocati di Grosseto, proposta dalla componente Schlein. Di area sicuramente più moderata, non è iscritta al partito, per ’pescare’ dalla componente della società civile. Nomi scelti all’unanimità.

All’assemblea dell’Unione comunale, guidata dal segretario Demetrio Cozzupoli erano presenti anche il segretario provinciale del Partito democratico, Giacomo Termine, lo stesso Leonardo Marras e il deputato Pd Marco Simiani, collegato da remoto, così come anche altri consiglieri comunali ed esponenti del partito della Schlein. Non è finita qui però. Mancano ancora due nomi da indicare alla segreteria fiorentina. Nomi che potrebbero uscire già da un’altra riunione programmata, sempre in via Svizzera per domani. Non uno in più, nessuna riserva. L’indicazione che arriva da Grosseto è di portare solo quattro nomi. E non può non esserci l’attuale assessore regionale. Per gli altri due, il Pd probabilmente si indirizzerà verso una donna dell’area riformista e un uomo di area dem. Una riunione quella di mercoledì che, pare, si sia svolta in un clima sereno e chiaro. Ma siamo ancora a metà l’opera e manca il suggello di Firenze. Non poco.