ANGELA GORELLINI
Cronaca

Alla scoperta delle Colline con il geologo Andrea Brogi

Nella giornata di oggi, il festival ’Le notti della natura’ offrirà un’opportunità unica per conoscere come si è formato il...

Andrea Brogi è professore ordinario di Geologia strutturale e tettonica all’Università di Bari Aldo Moro

Andrea Brogi è professore ordinario di Geologia strutturale e tettonica all’Università di Bari Aldo Moro

Nella giornata di oggi, il festival ’Le notti della natura’ offrirà un’opportunità unica per conoscere come si è formato il territorio delle Colline Metallifere e dell’intera provincia di Grosseto, attraverso un’entusiasmante lectio del geologo Andrea Brogi. L’appuntamento è alle 21.30 nel Casello idraulico di Follonica, dove sarà possibile anche visitare la mostra fotografica ’Flora e fauna del Parco nazionale delle Colline Metallifere’ del direttore scientifico del festival, il naturalista Giacomo Radi (l’ingresso alla serata e alla mostra è libero e gratuito, senza prenotazione).

"L’ultima conferenza del festival – dichiara la presidente del Parco nazionale delle Colline Metallifere, Fabiola Favilli – sarà dedicata alla natura geologica del nostro territorio, in modo da offrire a chi vive nel Parco e in provincia di Grosseto l’opportunità di conoscerne l’antica origine e l’eccezionale ricchezza mineraria. Il racconto del professor Brogi sarà adatto anche ai bambini. Al termine, la bellezza degli scatti di Giacomo Radi in mostra nel Casello idraulico ci faranno immergere nella ricca biodiversità della nostra terra".

"A Follonica – anticipa il geologo Andrea Brogi – parlerò delle motivazioni per cui la nostra regione, e in particolare l’area delle Colline Metallifere e quella più meridionale del monte Amiata, è caratterizzata da peculiarità geologiche uniche, che hanno condizionato l’evoluzione umana di questo territorio e che ancora oggi hanno ricadute significative"