MARIA VITTORIA GAVIANO
Cronaca

Terme di Roselle, c’è il progetto. Ceccherini: "Due anni di tempo"

Dopo ben sette anni dalla distruzione dell’ecomostro a Roselle, il famoso impianto termale rimasto incompiuto diventando solo teatro di degrado,...

Il complesso che avrebbe dovuto ospitare le terme di Roselle che non è mai stato concluso E’ stato demolito sette anni fa

Il complesso che avrebbe dovuto ospitare le terme di Roselle che non è mai stato concluso E’ stato demolito sette anni fa

Dopo ben sette anni dalla distruzione dell’ecomostro a Roselle, il famoso impianto termale rimasto incompiuto diventando solo teatro di degrado, basterà attendere massimo due anni per un nuovo impianto termale, questa volta privato. E’ da tempo che circola voce di questa novità. Adesso però è tutto scritto.

E’ emerso tra le discussioni dell’ordine del giorno "Approvazione documento unico di programmazione (Dup) 2026-2028" durante la seduta del consiglio comunale di ieri, che non ha destato polemiche e discussioni accese tra i consiglieri, ma la notizia delle future terme, spiegata dall’assessore alle Attività produttive e sviluppo economico Bruno Ceccherini non è passata inosservata. L’area a cui si fa riferimento è l’impianto termale a Roselle, all’interno della ex cava "Buca dei Lucchesi" e la cifra per la sua realizzazione è molto elevata.

La storia prende il via nell’agosto del 2021 quando il consiglio comunale approva la convenzione con una società privata.

"Sono stati pagati gli oneri di urbanizzazione dal proprietario dell’area e ritirate le concessioni ed i permessi a costruire – dice Ceccherini –. L’immobile sarà costituito da una parte ricettiva oltre ad una Spa, servizi come bar e ristorazione ed altri servizi alla persona compreso piscina interna e piscina esterna. I lavori sono già iniziati e nel giro di massimo due anni potremmo godere delle terme a Roselle. Sarà un investimento importante e che porterà tutto il nostro comune e alla frazione di Roselle in particolare una grande visibilità ed un discreto impatto economico".

M.V.G.