REDAZIONE GROSSETO

Spettacolo nelle acque del Golfo. Campionato italiano Flying Junior. E’ andato tutto a gonfie vele

Baciga e Cassini conquistano il tricolore. Tre giornate caratterizzate da condizioni meteo molto variabili

Baciga e Cassini conquistano il tricolore. Tre giornate caratterizzate da condizioni meteo molto variabili

Baciga e Cassini conquistano il tricolore. Tre giornate caratterizzate da condizioni meteo molto variabili

Si è conclusa nelle acque del Golfo di Follonica l’edizione 2025 del Campionato Italiano FJ, una delle classi più storiche della vela italiana. Il FJ (Flying Junior), nato negli anni ’60 e ’70 e capace di formare generazioni di velisti, continua ancora oggi a rappresentare una visione romantica e appassionante della vela classica, pur con un piano velico e attrezzature rinnovate e moderne.

Le regate, organizzate dalla Lega Navale Italiana di Follonica con la collaborazione del Club Nautico Follonica, hanno offerto tre intense giornate di competizione con condizioni meteo molto variabili. Il primo giorno tre prove con vento da Nord-Ovest inizialmente sui 10 nodi, cresciuto fino a 20-22 nodi nella terza regata, che ha messo a dura prova l’intera flotta. Il secondo giorno il forte vento da Nord-Ovest con raffiche fino a 24 nodi ha costretto il Comitato di Regata a lasciare a terra gli equipaggi, decretando una giornata di stop forzato. Il terzo giorno finalmente condizioni ideali, con vento sugli 8-10 nodi, permettendo lo svolgimento di altre tre prove molto combattute.

Al termine della serie, la classifica assoluta ha incoronato campione italiano l’equipaggio formato da Stefano Baciga e Marcello Cassini dello Yacht Club Verona, protagonisti di una regata regolare e sempre al vertice.

Il podio tricolore è stato completato da Quondamatteo – Farina (Cn Porto San Giorgio), secondi, e da Rosa e Ida Barberi (Cv Forte dei Marmi), prime tra gli Juniores e terze assolute.

Grande partecipazione anche di equipaggi stranieri, con atleti provenienti da Stati Uniti e Messico: l’equipaggio Gentry – Mergenthaler (Messico) si è imposto tra i migliori stranieri, seguito dai connazionali Holden – Holden (Messico) e dagli americani Abert – Klotz. Oltre alle regate, il Campionato è stato arricchito da momenti di convivialità: la cena ufficiale degli equipaggi, animata da musica e intrattenimento, e la calorosa accoglienza delle strutture follonichesi hanno contribuito a rendere speciale questa edizione.

La Lega Navale Italiana di Follonica ringrazia "tutti gli atleti, i tecnici, i giudici di regata, i volontari e gli sponsor che hanno reso possibile la manifestazione, confermando ancora una volta Follonica come punto di riferimento della vela nazionale e internazionale".