
Sette famiglie della Bielorussia, colpite dalla repressione e dalla guerra, hanno trovato rifugio i nella quiete della Tenuta di Alberese....
Sette famiglie della Bielorussia, colpite dalla repressione e dalla guerra, hanno trovato rifugio i nella quiete della Tenuta di Alberese. Sono tre nuclei di cui facevano parte combattenti bielorussi caduti in Ucraina e quattro nuclei di ex prigionieri politici o di persone attualmente detenute nelle carceri in Bielorussia. L’accoglienza è stata possibile grazie al progetto promosso dall’associazione dei bielorussi in Italia chiamata ’Talaka’, con il sostegno della Regione Toscana e quello di Terre Regionali Toscane, che ha allestito l’ospitalità.
Adesso le sette famiglie avranno l’opportunità di vivere un periodo di serenità e di recupero, respirare un’aria più tranquilla. I bambini potranno giocare, prendere il sole e ritrovare un po’ di benessere dopo esperienze drammatiche. La vicepresidente regionale ha detto che si tratta "di un’iniziativa che rappresenta un esempio concreto di solidarietà internazionale e di impegno civile da parte della Toscana e delle realtà associative che vi hanno preso parte".
Al progetto hanno contribuito Cisl Toscana, Cisl Firenze-Prato, Cisl Pisa, Cisl Grosseto, le categorie della Tenuta di Alberese e Tiemme Autolinee. Partner dell’iniziativa sono le associazioni Strana dlya Zhizni e iNeedHelpBy, insieme all’Ambasciata popolare della Bielorussia in Italia.