
Pieraccini: "Iniziano i lavori sulla strada per le Macinaie". Marini: "Il convitto avrà nuova vita"
Prosegue il tour di "Provincia in Comune", progetto voluto dal presidente della Provincia Francesco Limatola e dal Consiglio provinciale per favorire una governance partecipata, basata sull’ascolto diretto delle amministrazioni locali. Limatola ha fatto tappa a Castel del Piano e ad Arcidosso, dove i rappresentanti provinciali hanno incontrato i rispettivi consigli comunali, raccogliendo istanze e condividendo progetti già avviati. Grande soddisfazione è stata espressa dalla sindaca di Castel del Piano, Cinzia Pieraccini, che ha potuto ufficializzare l’avvio dell’intervento di rifacimento della strada provinciale per le Macinaie, collegamento fondamentale per il turismo e la mobilità dell’area montana.
"Un intervento atteso da tempo da cittadini e visitatori – ha dichiarato Pieraccini –. Finalmente possiamo annunciare l’inizio dei lavori, reso possibile grazie allo stanziamento di oltre 500mila euro da parte della Provincia. Ringrazio il presidente Limatola per l’ascolto costante e per l’impegno concreto".
Ad Arcidosso, il sindaco Jacopo Marini ha messo in evidenza l’attenzione della Provincia per la viabilità interna, in particolare per i tratti più deteriorati nei centri abitati, come Stribugliano, e ha parlato del futuro del Convitto, storico edificio recentemente acquisito dalla Provincia. "Il Convitto era oggetto di una procedura fallimentare – ha spiegato Marini – ma grazie all’intervento della Provincia sarà salvaguardato come bene pubblico. Accanto a esso c’è un altro immobile che vorremmo destinare a finalità scolastiche, vista la crescita costante del nostro polo educativo. Abbiamo inoltre chiesto alla Provincia uno sforzo ulteriore sulla viabilità verso la parte alta della montagna, che rappresenta una risorsa strategica anche per il cicloturismo".
"Abbiamo discusso di scuola, sanità, orientamento e infrastrutture, tutti temi che richiedono visione e continuità – ha detto Limatola –. La strada per le Macinaie è un’opera strategica e i lavori partiranno entro fine luglio. Per quanto riguarda il Convitto di Arcidosso, abbiamo stanziato 70mila euro per la verifica della vulnerabilità sismica, passaggio indispensabile per ogni progetto di recupero e per accedere a fondi regionali e ministeriali sull’efficientamento energetico".