REDAZIONE GROSSETO

Scoprire ’I mondi dell’acqua’

Dai fiumi di montagna alle profondità del Mar Mediterraneo. Sarà un viaggio attraverso ’I mondi dell’acqua’ la prima serata delle...

Dai fiumi di montagna alle profondità del Mar Mediterraneo. Sarà un viaggio attraverso ’I mondi dell’acqua’ la prima serata delle...

Dai fiumi di montagna alle profondità del Mar Mediterraneo. Sarà un viaggio attraverso ’I mondi dell’acqua’ la prima serata delle...

Dai fiumi di montagna alle profondità del Mar Mediterraneo. Sarà un viaggio attraverso ’I mondi dell’acqua’ la prima serata delle ’Notti della natura’, la rassegna di divulgazione scientifica giunta alla quinta edizione, organizzata dal Parco nazionale delle Colline metallifere con la collaborazione dei Comuni di Gavorrano, Follonica e Scarlino, che prevede una serie di appuntamenti dedicati alla scoperta del territorio e delle sue bellezze naturali, con la direzione scientifica di Giacomo Radi.

L’appuntamento è per oggi alle 21.30 alla Rocca pisana di Scarlino con il naturalista, fotografo e divulgatore Marco Colombo (serata a ingresso libero e gratuito, senza prenotazione).

Colombo (nella foto) accompagnerà il pubblico in un’immersione virtuale alla scoperta della biodiversità nei mondi dell’acqua: dai torrenti di montagna alle foci dei fiumi, dalle grotte oscure alle profondità marine, dove la vita sommersa si presenta aliena e misteriosa agli occhi di chi indossa maschera e pinne. Un incontro con polpi, lumache colorate, murene, delfini e squali, ma anche con granchi corazzati, gamberi blu e tritoni dalle creste di drago che si muovono silenziosi nel torbido dell’acqua che scorre tra le montagne, nei fiumi e nei laghi.