CRISTINA RUFINI
Cronaca

Rosalia De Souza stella della laguna. Serata sound all’Orbetello Jazz

Classe ed eleganza al Festival stasera alle 21. Nel pomeriggio ButNot4Trane incontra Mirco Capecchi

Classe ed eleganza al Festival stasera alle 21. Nel pomeriggio ButNot4Trane incontra Mirco Capecchi

Classe ed eleganza al Festival stasera alle 21. Nel pomeriggio ButNot4Trane incontra Mirco Capecchi

ORBETELLO (Grosseto)In laguna arriva il sound e l’eleganza di Rosalia De Souza (foto), nell’ambito della rassegna Orbetello Jazz Festival. Il programma di oggi inizia alle 18 sul palco di Piazza del Comune (ingresso libero), con ’ButNot4Trane incontra Mirco Capecchi’ per un trascinante concerto jazz che fa da antipasto alla magia del programma serale. Alle 21, infatti, la terrazza della Polveriera Guzman accoglie la classe di Rosalia De Souza (ingresso 10 euro). Con questo nuovo doppio appuntamento prosegue l’ottava edizione di Orbetello Jazz Festival, la grande festa della musica live organizzata dallo storico Alexanderplatz Jazz Club di Roma in collaborazione con il Comune di Orbetello e con il sostegno di Banfi.

Nel tardo pomeriggio, il concerto ’ButNot4Trane incontra Mirco Capecchi’ sarà un’esibizione il cui filo conduttore è la grande musica jazz di compositori come Wayne Shorter, Herbie Hancock, Thelonious Monk e Steve Swallow. Quartetto jazz di recente formazione, la band è composta da musicisti colti e raffinati quali Aldo Milani (sax tenore e soprano), Raffaele Pallozzi (pianoforte), Franco Fabbrini (basso elettrico e acustico), Dario Rossi (batteria) con ospite d’eccezione Mirco Capecchi (contrabbasso). Per chiudere la serata con la magia di Rosalia De Souza.

Strepitosa interprete della bossa nova e della musica popolare brasiliana, dotata di una voce capace di unire dolcezza e potenza, sensualità e misticismo, Rosalia de Souza ha una personalità poliedrica capace di creare atmosfere nostalgiche e avvolgenti. Ha cantato con numerosi musicisti brasiliani, nei più importanti locali del mondo, contribuendo alla conoscenza internazionale della bossa nova. Il sentimento che ispira la sua musica è la saudade che in portoghese significa desiderio, rimpianto. Un appuntamento da non perdere che saprà vestire di magia la notte di Orbetello.

Il festival proseguirà domani, sempre con inizio alle 18, nella Piazza Principale che ospiterà il ’Reunion trio’, con Giovanni Benvenuti (sassofono tenore), Francesco Pierotti (contrabbasso) e Fabio D’Isanto (batteria). I tre musicisti proporranno un viaggio alla scoperta del loro nuovo lavoro discografico dal titolo ’I Thought About You’ (ingresso libero). Alle 21 alla Polveriera Guzman (via Mura di Levante), arriva l’energia trascinante di Toku. Intenso, raffinato ed elegante, il cantante e trombettista giapponese Toku, vanta una carriera costellata di grandi collaborazioni con personaggi come Ron Carter, Kenny Baron, Chris Cheek. Con lui suoneranno Giovanni Mirabassi (pianoforte) vincitore di ben 17 dischi d’oro, Gianluca Renzi (contrabbasso) e Enrico Morello (batteria). Ingresso 10 euro.