
Il momento della consegna della nuova sonda ecografica al Pronto soccorso pediatrico dell’ospedale ’Misericordia’ avvenuta ieri mattina
Ad Alice. Dedicato a lei il calendario del Progetto pediatria Grosseto "Tre strade nel paesaggio" di Armando Orfeo, Germano Paolini e Carlo Bonazza che grazie alla grande risposta dei cittadini ha permesso l’acquisto di una sonda ecografica per il Pronto soccorso pediatrico dell’ospedale Misericordia. È l’ultima donazione in ordine di tempo effettuata dalla Proloco di Marina di Grosseto e Principina a Mare che dal 2017 ha donato materiali per oltre 40mila euro al reparto di Pediatria e Neonatologia. Elemento distintivo del progetto è la sinergia tra arte e solidarietà.
Il "Calendario Pediatria", realizzato grazie alla collaborazione fra gli artisti Armando Orfeo, che ha preso in mano l’organizzazione del progetto negli ultimi anni, il pittore Germano Paolini e il fotografo Carlo Bonazza, è diventato negli anni un oggetto simbolo dell’unione tra creatività e impegno sociale.
"Questo progetto nasce perché venne conferita a Marina il riconoscimento di spiaggia per i bambini da parte dei pediatri conferendoli la bandiera verde – racconta Orfeo –, tutto ciò reso possibile dal Pronto soccorso pediatrico che c’è a Grosseto. Sembra una cosa scontata ma non lo è visto che non tutti gli ospedali lo hanno".
"La sonda ecografica donata verrà utilizzata in Pronto soccorso pediatrico per eseguire le ecografie toraciche – dichiara la direttrice della Uoc Pediatria e Neonatologia di Grosseto, Susanna Falorni – e ci permetterà di garantire appropriatezza clinica e riduzione del rischio radiologico nelle bambine e nei bambini che accederanno al Pronto soccorso con patologie respiratorie, migliorando ulteriormente la loro presa in carico".
"Tutte le donazioni sono state realizzate in collaborazione con la Direzione medica dell’ospedale Misericordia e il reparto di Pediatria – spiega il responsabile del Progetto Pediatria per la Proloco, Biancotti –. Con oltre 40mila euro raccolti in otto anni, il ‘Progetto Pediatria’ dimostra che la solidarietà non è solo un valore, ma una forza concreta, capace di trasformare idee in risultati tangibili. Un esempio da raccontare, da sostenere e da imitare".
"La Proloco di Marina di Grosseto e Principina a Mare è da anni al fianco dell’ospedale Misericordia – dichiara il direttore medico di presidio, Michele Dentamaro –. Ringrazio il personale del reparto e del Pronto soccorso pediatrico per il lavoro quotidiano in favore della popolazione grossetana e non solo".
Maria Vittoria Gaviano