REDAZIONE GROSSETO

Ore difficili per la pioggia. Nubifragi e allagamenti

Situazione complicata causata dalle esondazioni del reticolo minore. Bloccate alcune strade secondarie. A Marina le fogne non reggono l’urto.

I vigili del fuoco sono dovuti intervenire in via Giusti per un cornicione pericolante

I vigili del fuoco sono dovuti intervenire in via Giusti per un cornicione pericolante

L’attesa ondata di maltempo ha colpito in maniera diffusa tutta la provincia di Grosseto fin dal pomeriggio di martedì. Ma, nonostante le intense precipitazioni, che hanno interessato in particolare la zona costiera, non si sono registrate criticità o segnalazioni nei corsi d’acqua gestiti dal Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud. Il comune più colpito è stato quello di Isola del Giglio dove in appena 45 minuti, dalle 20.45 alle 21.30, sono caduti 74 millimetri di pioggia. Un cumulato davvero significativo, soprattutto per un territorio fragile dal punto di vista idraulico: fortunatamente il reticolo ha retto l’urto della pioggia. Sempre nella serata di martedì a Marsiliana sono caduti 30 millimetri di pioggia in un quarto d’ora: anche in questa zona, fortunatamente, il maltempo non ha creato particolari disagi. La pioggia ha creato non poche difficoltà sulle strade di campagna e quelle periferiche, dove in alcuni punti il reticolo secondario è andato in sofferenza. Diverse segnalazioni sono arrivate da Braccagni: fossi pieni e strade allagate con le auto che sono state costrette, in alcuni punti, a procedere a passo d’uomo. Situazione critica anche nella campagna di Castiglione della Pescaia: a Pian di Rocca ci sono stati alcuni fossi che sono straboccati soprattutto a bordo della provinciale, rendendo difficile la circolazione.

Problemi anche a Macchiascandona e al Bozzone: in quelle due zone il fango si è riversato sulla carreggiata. Monitorato fino alla serata di ieri anche il fiume Bruna. Poche criticità a Grosseto dove sono stati segnalati alcuni allagamenti. I vigili del fuoco, però, sono dovuti intervenire in via Giusti (nella foto) per mettere in sicurezza un cornicione dal quale si erano staccati calcinacci.

Probelmi, invece, a Marina di Grosseto dove il sistema fognario non è riuscito ad assorbire l’acqua piovana e tutti i liquami si sono riversati all’esterno: alcune abitazioni si sono allagate, soprattutto nella zona di Rosmarina.